Ecofuturo Festival. Un luogo dal nome profetico, “La Città dell’Altra Economia”, ospiterà a Roma, negli antichi spazi del Campo Boario di Testaccio, la IX edizione del nostro festival dal 24 al 29 maggio. Dopo l’edizione a Padova dedicata al Superbonus, che ha avuto un milione e 350mila visualizzazioni in streaming e un enorme impatto sulla […]Leggi
Ecofuturo magazine. Il mare è al centro del Focus di questo numero, che non a caso esce proprio in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua. Un mare dimenticato, spesso offeso dalle nostre azioni, nonostante il suo ruolo fondamentale per le nostre vite. Abbiamo voluto esplorarlo da diverse angolature: biodiversità, clima, energia, inquinamento. Come sempre non limitandoci a mostrare i problemi, […]Leggi
Lending crowdfunding. Ancora grande attenzione da parte dei media per Ener2Crowd, la prima piattaforma che agevola lo sviluppo di progetti di efficienza energetica nel settore industriale e terziario. Riportiamo oggi un servizio della rubrica Green di RDS ed un interessante articolo di Milano Finanza. QUANDO ESSERE AL VERDE CONVIENE di Fabrizio De Feo Aumentare la […]Leggi
Ecofuturo Magazine: come ripartire. On-line il nuovo numero. Leggilo e scaricalo gratis. Clicca sull’immagine! L’editoriale di Michele Dotti Il tema della ripartenza è all’ordine del giorno. Se ne parla a livello economico – mettendo in luce i risultati positivi del nostro PIL – così come occupazionale – mostrando i segnali di ripresa. E sicuramente c’è […]Leggi
Ecofuturo: le nostre idee per non sprecare l’opportunità del PNRR. Un’opportunità che non va sprecata per l’economia, il clima e il nostro comune benessere. Nei mesi scorsi abbiamo prodotto un serie di idee progetto. Alcune le seguiamo, direttamente con reti di imprese, altre le proponiamo a chi le vuole adottare, perché ci guadagni il nostro […]Leggi
Una delegazione di Ecofuturo festival, guidata da Fabio Roggiolani, si è recata in visita Centro di ricerche CETMA. Ne è scaturito un interessante confronto con Italo Spada, direttore della divisione di New Technologies & Design. Abbiamo scoperto i loro progetti di augmented reality e le app in realtà virtuale per le aree marine protette. Un […]Leggi
Ecofuturo Magazine, online il nuovo numero con focus sull’abitare sostenibile. Una lettura ricchissima per scoprire tutte le opportunità tecnologiche, nella prospettiva dell’economia circolare, di risparmio economico, salute e benefici ambientali. Dalla costruzione degli edifici con materiali naturali al loro riscaldamento con energie rinnovabili ed efficienza energetica. Dalla qualità dell’aria con ricircolo e sanitizzazione della stessa, […]Leggi
Ecofuturo. A conclusione dei confronti intercorsi durante la serie di puntate televisive “La Cop26 a Km0!” (programma ideato da Ecofuturo Festival ed andato in onda sulle frequenze di TeleAmbiente ed in streaming su molteplici piattaforme) pubblichiamo il manifesto finale. Un documento, ovviamente non esaustivo, che prova a sintetizzare l’enorme e straordinaria mole di idee scaturite. […]Leggi
La trasmissione “La Cop26 a Km0!”, ideata dal Ecofuturo, andrà in onda da Lunedì 8 novembre a Venerdì 12 novembre, dalle 18 alle 20 sulle frequenze di TeleAmbiente. E sarà ulteriormente visibile in streaming dal sito dell’emittente e sulle pagine social di Ecofuturo Festival. La mission della trasmissione, in concomitanza dell’importante appuntamento della conferenza mondiale, […]Leggi
Fabio Roggiolani di EcoFuturo Festival ha intervistato durante l’ultima edizione di Biogas Italy l’amministratore delegato di RSE, Maurizio Delfanti. Il tema affrontato è stato individuare quale sviluppo per elettrico e biometano in Italia. Focus del confronto anche l’idrogeno. Transizione energetica e ricerca: sono questi gli ambiti di azione di RSE – Ricerca sul Sistema Energetico. […]Leggi