Tags : comunità energetiche
Energia per le personedi Marco Benedetti Spesso dal basso partono le iniziative di sopravvivenza energetica più innovative Poiché la sostenibilità non è più un’opzione si dovrebbe pensare in un’ottica a 360°. Purtroppo però c’è ancora chi la divide in settori ben definiti. Sostenibilità finanziaria, ambientale, energetica, occupazionale, ecc. Sappiamo bene che sono tutte interconnesse. L’analisi […]Leggi
L’elettrone è democratico di Averaldo Farri Con le rinnovabili si chiuderà un’era. Quella della geopolitica energetica Immaginiamo che l’energia di cui abbiamo bisogno sarà totalmente autoprodotta, illimitata e generata esclusivamente dalle fonti rinnovabili. Non avremo bisogno di sapere se l’Opec alza o abbassa il prezzo del barile o se qualche Paese canaglia ci ricatta con […]Leggi
ECCO LA MAPPA DELLE COMUNITÀ ENERGETICHE IN ITALIA, A DISEGNARLA È ENER2CROWD CHE ORA LANCIA «GENERAZIONE CER», UN PROGETTO PER FINANZIARE LE COMUNITÀ NUOVE E QUELLE PREESISTENTI In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna il boom: Ener2Crowd.com, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti green, ridefinisce la geografia italiana delle Comunità Energetiche Rinnovabili. Sale […]Leggi
Le comunità hanno energia da “vendere” sia materialmente sia per la difesa del clima. Articolo di Giorgia Burzachechi «Le comunità energetiche sono un bel modello che tiene insieme la giustizia sociale e la questione climatica. Riescono a riunire associazioni, comuni, scuole e imprese, per autoprodurre e condividere energia pulita e rinnovabile». Sono le parole di […]Leggi
Ecofuturo Festival 2023: rivedete tutti i video. In due pagine raccolti i video di tutte le sessioni del Festival Comunità energetiche, agricoltura, abitare, energia, mobilità, economia circolare, ecosalute, libri e incontri… quale di questi temi vi interessa maggiormente? Ora è finalmente possibile orientarsi in un comodo menù che raccoglie tutto in due pagine e ci […]Leggi
La transizione energetica verso le rinnovabili è la vera sfida dei modelli democratici. Articolo di di Andrea Degl’Innocenti La transizione energetica verso le rinnovabili ha bisogno di sistemi di collaborazione più diffusi e trasversali alla società. Per gestire le comunità energetiche è necessario prendere molte decisioni che mettano d’accordo tutti e non è semplice in […]Leggi
Jacopo Fo e Alfonso Pecoraro Scanio intervengono a sostegno della campagna di Rinascimento Green “Sicilia 100% rinnovabile”. Jacopo Fo e Alfonso Pecoraro Scanio sono intervenuti lunedì 5 giugno a sostegno della petizione Sicilia 100% Rinnovabile, in occasione dell’evento online organizzato da Rinascimento Green, associazione attiva nella lotta ai cambiamenti climatici, per festeggiare la giornata mondiale […]Leggi
Evento conclusivo della campagna informativa “Parliamo di decarbonizzazione”, realizzata grazie al bando Ambiente 2022 di Fondazione Cariparma. Ecofuturo Festival sarà presente con Fabio Roggiolani. Si tratta di una campagna dedicata ai sistemi di riscaldamento domestico e civile “senza gas”, per superare le barriere alla diffusione delle pompe di calore. Sia dal punto di vista dei […]Leggi
Dal Dicastero per la Comunicazione Vaticano, un vademecum per abitare il digitale. Articolo di Andrea Gagliarducci, Acistampa. Come la Chiesa deve abitare il digitale? Superando la logica dell’aut aut, considerando virtuale e reale come un unico spazio di evangelizzazione, raccontando storie e mettendo in piazza la propria testimonianza e non limitandosi a scambiare informazioni. E prendendo […]Leggi
“I cittadini e le comunità energetiche rinnovabili, il diritto all’energia contro il caro bollette”. Se ne parlerà a Palermo il prossimo venerdì 26 maggio a partire dalle 15,30. Ecofuturo presente con Fabio Roggiolani Le Comunità energetiche rinnovabili, introdotte in Italia dal Governo Conte (e votate all’unanimità) con un emendamento che anticipava la direttiva UE, sono […]Leggi