Tags : edilizia

Una finanziaria che favorisce i ricchi

Una finanziaria che favorisce i ricchi. Il punto di Stefano Sylos Labini del Gruppo Moneta Fiscale. Il governo di centrodestra non è d’accordo sulla firma del MES, il Meccanismo Europeo di Stabilità, e per questo ha invocato la decisione del parlamento. Al contrario il governo ha intimato alla sua maggioranza di non fare emendamenti alla […]Leggi

Nuovi decreti su inerti da demolizione, terre e rocce da

Disponibili i nuovi decreti per il settore dell’edilizia che riguardano l’utilizzo degli inerti da demolizione e la gestione delle terre e rocce da scavo. Il decreto sugli inerti è già stato approvato dopo un periodo di consultazione con gli interessati. Quello sulle terre e rocce da scavo è invece attualmente sottoposto all’attenzione dei cittadini. Terre […]Leggi

Prestazioni energetiche edifici: aggiornato il portale europeo

La Commissione Europea ha potenziato la piattaforma online EU BSO, che offre uno strumento per ottenere informazioni sulla valutazione della qualità del patrimonio edilizio europeo, includendo le performance energetiche degli edifici e i risultati ottenuti attraverso interventi di ristrutturazione per la decarbonizzazione. EU Building Stock Observatory (europa.eu) L’Osservatorio del Patrimonio Edilizio dell’Unione Europea (EU Building […]Leggi

Esodati del Superbonus: ipotesi moratoria

Ipotesi di moratoria per i cittadini che devono ancora incassare completamente i crediti fiscali legati alle ristrutturazioni: le ultime notizie Il ministero dell’Economia sta attualmente valutando diverse misure per offrire una soluzione ai cittadini che non sono ancora riusciti a incassare completamente i crediti fiscali relativi alle operazioni di ristrutturazione. Questa ipotesi di moratoria è […]Leggi

Fotovoltaici residenziali: quanto pesa la burocrazia? 

Fotovoltaici residenziali: quanto pesa la burocrazia?  Si sente sempre più parlare di accelerazione della transizione energetica del nostro Paese, per la quale una partita importante la gioca il fotovoltaico.  Tra le varie tipologie di fotovoltaici che potranno giocare questa sfida vi sono quelli residenziali, quelli per intenderci che vengono installati sulle nostre abitazioni. Ma quanto pesa […]Leggi

Il nuovo PNIEC e la riforma dei bonus edilizi

Rilanciano sulle nostre pagine l’interessante articolo della Redazione tecnica del sito Lavori Pubblici “Riforma bonus edilizi: gli obiettivi nel Piano per l’energia e il clima” All’Unione Europea la bozza del nuovo Piano Nazionale integrato Energia e Clima dell’Italia con qualche indicazione sul futuro delle detrazioni edilizie Dopo la scelta di azzoppare il superbonus eliminando le […]Leggi

Superbonus 110% ufficialmente assolto

La conferma dai dati delle indagini della Guardia di Finanza: le frodi nel superbonus rappresentano solo lo 0,5% del totale delle detrazioni fiscali dell’art. 119 del Decreto Rilancio Nonostante da mesi la tesi sia sostenuta da più parti – compresa l’Agenzia delle Entrate – la certificazione ufficiale è arrivata anche dalla Guardia di Finanza. Il Superbonus non […]Leggi

Cessione dei crediti: piattaforma Enel X entro settembre

La piena operatività della piattaforma Enel X per la cessione dei crediti «è prevista entro il mese di settembre». A fissare, per la prima volta, un orizzonte temporale al veicolo è la risposta del ministero dell’Economia, letta il 31 maggio dalla sottosegretaria Sandra Savino, in risposta a una interrogazione di Emiliano Fenu (M5S) in commissione […]Leggi

Il Superbonus ha aumentato Pil e posti di lavoro

Dopo la decisione del governo a essere depotenziato non sarà solo il Superbonus introdotto dal governo Conte 2, ma anche gli effetti provocati sulla crescita economica. Secondo l’Istat nel secondo trimestre 2022 solo il settore delle costruzioni ha contribuito per il 16% alla crescita dell’economia. Per la società di consulenza Nomisma, invece, ha generato 124,8 […]Leggi

Salvare le imprese e il paese da un governo di

Si è tenuta oggi a Firenze una conferenza stampa organizzata da Esodati da Superbonus, Ecofuturo, Ecolobby, Cittadini per l’Italia Rinnovabile a seguito del decreto in materia di crediti fiscali che il governo ha approvato nel Consiglio dei ministri e già approdato all’esame della Camera dopo la pubblicazione lampo sulla Gazzetta Ufficiale. Quasi 30mila cantieri in […]Leggi