Decreto FER2. Comunicato del presidente del Coordinamento FREE, Livio de Santoli. «La crisi energetica prosegue e i costi in bolletta diventano sempre più insostenibili. Ma il Governo, che ora è nel pieno delle sue funzioni, sulle rinnovabili è fermo. Il FER2, che attendiamo da ben 1.228 giorni, 10, ore e 37 minuti (aggiornamento alle 10:00 del […]Leggi
Geotermia, per ARSE e FREE il nuovo decreto MiTE è un passo avanti, ma troppo timido. Si può fare di più. Semplificazione solo per piccoli impianti geotermici. Esclusi condomini, imprese e edifici della Pubblica Amministrazione. Porterà benefici inferiori al 15-20% del potenziale conseguibile Le semplificazioni introdotte nel decreto MiTE per gli impianti di produzione di […]Leggi
Fer 2. Coordinamento Free: «Aver respinto tutte le richieste di modifica significa perseverare in un atteggiamento di chiusura» Chiamarla delusione è poco. La bozza del tanto atteso decreto Fer 2 è la Caporetto delle rinnovabili. Avevamo già evidenziato una serie di enormi criticità il mese scorso quando uscì la versione licenziata dal Mite e dal Mipaaf. […]Leggi
Quanto è Eco il mio candidato? E quanto mi farà risparmiare sulle bollette? Confronto con le candidate ed i candidati alle prossime elezioni sulle proposte della rete di Ecofuturo per superare emergenza climatica e crisi economica Mercoledì 14 settembre, ore 17:30 @Città dell’Altra Economia (Largo Dino Frisullo, Roma) Ingresso libero – Possibilità di seguire l’evento […]Leggi
Intervista de Il Fatto Quotidiano al professor Livio De Santoli, prorettore alla sostenibilità dell’Università La Sapienza di Roma, presidente del Coordinamento Free – Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica. Da oggi candidato M5S. “Il Ministero della Transizione ecologica di Cingolani manca di strategia, non è stato nemmeno aggiornato il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il […]Leggi
Livio De Santoli, intervista de Il Manifesto al Prorettore alla sostenibilità dell’Università La Sapienza e Presidente del Coordinamento Free. Ed ora candidato alle politiche con i 5S. «Non si può sostituire il gas con altro gas, basta ambiguità sulle rinnovabili» «C’è bisogno di arginare il pericolo di avere vecchie soluzioni. Faccio un appello ai Fridays […]Leggi
Coordinamento FREE: “QUESTA VERSIONE DEL DECRETO FER 2 È DA RIGETTARE. NON SVILUPPA INNOVAZIONE MA LA IMPEDISCE” «Il FER 2, che attendiamo da oltre 3 anni, se rimane nella versione licenziata dal MITE e dal MIPAFF fatta circolare in questi giorni, non permetterà al settore delle rinnovabili di definire importanti investimenti e prospettive di sviluppo […]Leggi
«70 GW di rinnovabili non si creano con la bacchetta magica. Draghi nel suo ultimo intervento in Senato ha parlato di almeno 70 GW di nuove rinnovabili da installare entro il 2030. Invece, a causa di semplificazioni incomplete a volte contraddittorie, siamo molto lontani dal rispettare il ritmo necessario. Anche per questo non è pensabile […]Leggi
Comunità energetiche. Il comunicato del Coordinamento Free e l’appello di oltre 40 organizzazioni. A 7 mesi dal decreto non c’è traccia dei provvedimenti attuativi e dei bandi del Pnrr. MINISTRO CINGOLANI CI STUPISCA E DIA VIA LIBERA A DECRETI SU COMUNITÀ ENERGETICHE ”Non bastano le buone intenzioni e le parole. Sulle comunità energetiche bisogna passare […]Leggi
Taglio emissioni. Il REPowerEU servirà a modificare la legislazione degli Stati europei per accelerare l’indipendenza dal gas russo (e dalle fossili). Occorre portare a uno o due anni al massimo i tempi degli iter autorizzativi per le installazioni degli impianti rinnovabili. In questo articolo pubblicato da “Il Fatto Quotidiano”, il Presidente del Coordinamento FREE e […]Leggi