SENZA VERE SEMPLIFICAZIONI OBIETTIVI AL 2030 SARANNO RAGGIUNTI NEL 2070. QUARANTA ANNI DI RITARDO. LE PROPOSTE DEL COORDINAMENTO FREE. Il Coordinamento FREE avanza proposte per una semplificazione vera per la decarbonizzazione, basate sulle cifre che per le fonti rinnovabili e l’efficienza energetica sono molto sfidanti. Secondo le stime del Coordinamento FREE, per le rinnovabili elettriche […]Leggi
Decreto Semplificazioni: incoerenze, carenze e complicazioni aggiuntive. a rischio gli
«Decreto legge semplificazioni: non ci siamo. Si complicano anche le, poche, cose che erano semplici. – afferma il presidente del Coordinamento FREE, Livio de Santoli – Con questa logica non si rispetteranno gli obbiettivi climatici che sono stati definiti dall’Unione Europea e si fa un pessimo servizio al sistema paese, anche alla luce della Transizione Ecologica» «La […]Leggi
Intervento di Livio De Santoli, Prorettore della Sapienza per le Politiche Energetiche e Presidente del Coordinamento Free, sul quotidiano Il Manifesto Energie rinnovabili, superare gli ostacoli del passato!Sovrintendenze: Pensare di affrontare le enormi sfide che abbiamo davanti senza modificare stili di vita, valutazione delle priorità, rapporto con il territorio, significa essere fuori dalla realtà e […]Leggi
DE SANTOLI, FREE SU PNRR: «SU ECONOMIA CIRCOLARE E RINNOVABILI GRANDE DELUSIONE. PNRR STIMOLA SOLO IL 15-25% DELLE QUANTITÀ NECESSARIE. È URGENTE PRENDERE ALTRI PROVVEDIMENTI A COMINCIARE DA DRASTICA REVISIONE PNIEC» Livio de Santoli, presidente del Coordinamento FREE «Su rinnovabili ed economia circolare quello del PNRR è un approccio deludente. – afferma Livio de Santoli, presidente […]Leggi
FREE: NUOVO DECRETO CERTIFICATI BIANCHI. SENZA APPROPRIATO SUPPORTO ALL’OFFERTA IL PROVVEDIMENTO NON PROMUOVERÀ IL MERCATO DELL’EFFICIENZA ENERGETICA “A RISCHIO RIDUZIONE DEL MERCATO DEI CERTIFICATI BIANCHI. DA 2 MILIARDI A 500 MILIONI DI EURO. CALO DEL 75% CHE IL PAESE NON PUÒ PERMETTERSI IN QUESTA FASE” Livio de Santoli, presidente del Coordinamento FREE Roma 22 aprile 2021 «Le […]Leggi
Presentazione del nuovo studio “Una strategia per la decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento degli edifici in Italia” realizzato da Elemens per Legambiente e Kyoto Club e presentato il 15 aprile 2021 in un incontro in diretta streaming sui canali di Kyoto Club. Coordinati dal vicepresidente di Legambiente, Edoardo Zanchini, intervengono Gianni Girotto (Presidente commissione industria […]Leggi
A Marco Mari, Presidente del Green Building Council Italia, è stato conferito l’incarico di esperto a supporto del Commissario straordinario del Governo ai fini della ricostruzione nei territori delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria che subirono il terremoto del 24 agosto 2016. Lo stabilisce il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. […]Leggi
Presentazione del libro “ENERGIA PER LA GENTE” di LIVIO DE SANTOLI “L’accesso all’energia è senso e misura della libertà dell’uomo” Il titolo “Energia per la gente” racchiude in sé il fil rouge di un libro dedicato alle nuove generazioni, le uniche considerate in grado di cambiare il mondo. Così Livio De Santoli, professore di Energy […]Leggi
SERVONO CENTRALITÀ DELLE ENERGIE RINNOVABILI, INNOVAZIONE E REVISIONE DEL PNIEC COME BASE MINIMA [Roma, 13 febbraio 2021] «È una transizione ecologica che non si annuncia per niente facile», afferma il Presidente del Coordinamento FREE, Livio de Santoli, commentando il nuovo esecutivo presentato dal Presidente del Consiglio Mario Draghi. «È ottimo il coordinamento delle attività concentrate in un ministero […]Leggi
“Buone notizie” l’inserto del Corriere della Sera pubblica oggi, martedì 2 febbraio 2021, un’intervento del Presidente del Coordinamento Free, Prof. Livio de Santoli, sulle fonti rinnovabili e sul fatto che coloro che si oppongono all’utilizzo delle stesse abbiano una concezione dell’energia del secolo scorso. Il dibattito nasce dall’intervista al presidente di Legambiente Stefano Ciafani su […]Leggi