FONTI RINNOVABILI FERME. LE ASTE FALLISCONO UNA DOPO L’ALTRA [Roma, 8 ottobre 2021] «Dopo circa due anni nelle sei procedure per le fonti rinnovabili, definite dal DM 4 luglio 2019, sono stati assegnati circa 3.127 MW rispetto a 5.660 previsti. Poco più del 50%, su una previsione per il 2030 del PNIEC di realizzare 42 gigawatt […]Leggi
COORDINAMENTO FREE DE SANTOLI: «STUPISCE ASSOCIAZIONE TRA INCENDI E FOTOVOLTAICO.
«Associare gli incendi che affliggono in queste ore la Sicilia al fotovoltaico e all’eolico, come è uscito sulla stampa nazionale in questi giorni, non solo è pretestuoso ma è indice anche di scarsa conoscenza della legislazione vigente. – afferma Livo de Santoli, Presidente del Coordinamento FREE – Sono oltre venti anni, infatti, che in Italia esiste una legge, […]Leggi
[Roma 24 luglio 2021] «Appare assurdo che nel momento in cui tutta l’Europa si orienta decisa verso le rinnovabili alcune Regioni italiane, che paradossalmente proclamano pure di essere favorevoli, vadano nella direzione opposta. – afferma il Presidente del Coordinamento FREE Livio de Santoli – È il caso della Regione Lazio che con la proposta di legge 294 del 19 […]Leggi
[Roma 19 luglio 2021] «Sono importanti le proposte della Commissione Europea per attuare la decisione presa congiuntamente da Consiglio e Parlamento europei, come quella d’innalzare l’asticella della decarbonizzazione al 55% delle emissioni rispetto al 1990. – commenta il Presidente del Coordinamento FREE, Livio de Santoli, sul Fit for 55 – Si tratta di una scelta che comporta un cambiamento radicale […]Leggi
La sfida per la transizione energetica significa: semplificare le procedure autorizzative esistenti, che stanno bloccando o ritardando un gran numero d’impianti a fonti rinnovabili; sensibilizzare i cittadini sui ritorni in termini economici, sociali e ambientali della transizione energetica; ottenere un atteggiamento proattivo da parte delle pubbliche amministrazioni centrali e periferiche. Di tutto ciò si parlerà durante il convegno […]Leggi
[Roma 30 giugno 2021] Le rinnovabili non fanno rincarare il prezzo dell’energia, come sostengono alcuni studi – in particolare di Nomisma – apparsi nei giorni scorsi sulle pagine di alcuni media nazionali, ma al contrario possono abbassarlo e agire anche come calmierante dei prezzi. – afferma il presidente del Coordinamento FREE, Livio de Santoli – Il problema, come in […]Leggi
[Roma, 25 giugno 2021] «Sono dieci anni cruciali i prossimi nei quali si decideranno le sorti del Pianeta dal punto di vista climatico e dell’economia italiana sotto al profilo dello sviluppo green. – afferma Livio de Santoli, presidente del Coordinamento FREE – E sulle rinnovabili non ci siamo. Tra il 2021 e il 2030 sono necessari 7,5 GW/anno di […]Leggi
SENZA VERE SEMPLIFICAZIONI OBIETTIVI AL 2030 SARANNO RAGGIUNTI NEL 2070. QUARANTA ANNI DI RITARDO. LE PROPOSTE DEL COORDINAMENTO FREE. Il Coordinamento FREE avanza proposte per una semplificazione vera per la decarbonizzazione, basate sulle cifre che per le fonti rinnovabili e l’efficienza energetica sono molto sfidanti. Secondo le stime del Coordinamento FREE, per le rinnovabili elettriche […]Leggi
Decreto Semplificazioni: incoerenze, carenze e complicazioni aggiuntive. a rischio gli
«Decreto legge semplificazioni: non ci siamo. Si complicano anche le, poche, cose che erano semplici. – afferma il presidente del Coordinamento FREE, Livio de Santoli – Con questa logica non si rispetteranno gli obbiettivi climatici che sono stati definiti dall’Unione Europea e si fa un pessimo servizio al sistema paese, anche alla luce della Transizione Ecologica» «La […]Leggi
Intervento di Livio De Santoli, Prorettore della Sapienza per le Politiche Energetiche e Presidente del Coordinamento Free, sul quotidiano Il Manifesto Energie rinnovabili, superare gli ostacoli del passato!Sovrintendenze: Pensare di affrontare le enormi sfide che abbiamo davanti senza modificare stili di vita, valutazione delle priorità, rapporto con il territorio, significa essere fuori dalla realtà e […]Leggi