Decreto FER2. Comunicato del presidente del Coordinamento FREE, Livio de Santoli. «La crisi energetica prosegue e i costi in bolletta diventano sempre più insostenibili. Ma il Governo, che ora è nel pieno delle sue funzioni, sulle rinnovabili è fermo. Il FER2, che attendiamo da ben 1.228 giorni, 10, ore e 37 minuti (aggiornamento alle 10:00 del […]Leggi
Tags : Livio De Santoli
Comunità energetiche. L’editoriale di Livio De Santoli, prorettore alla sostenibilità dell’Università Sapienza di Roma, su Green&Blue di Repubblica. Buona lettura! Gli obiettivi di decarbonizzazione impongono un rapido passaggio dalle fonti fossili a quelle rinnovabili. E tale trasformazione non può prescindere da un cambiamento radicale del modello in grado di affrontare non solo questioni energetiche, ma […]Leggi
Intervista de Il Fatto Quotidiano al professor Livio De Santoli, prorettore alla sostenibilità dell’Università La Sapienza di Roma, presidente del Coordinamento Free – Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica. Da oggi candidato M5S. “Il Ministero della Transizione ecologica di Cingolani manca di strategia, non è stato nemmeno aggiornato il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il […]Leggi
Livio De Santoli, intervista de Il Manifesto al Prorettore alla sostenibilità dell’Università La Sapienza e Presidente del Coordinamento Free. Ed ora candidato alle politiche con i 5S. «Non si può sostituire il gas con altro gas, basta ambiguità sulle rinnovabili» «C’è bisogno di arginare il pericolo di avere vecchie soluzioni. Faccio un appello ai Fridays […]Leggi
Coordinamento FREE: “QUESTA VERSIONE DEL DECRETO FER 2 È DA RIGETTARE. NON SVILUPPA INNOVAZIONE MA LA IMPEDISCE” «Il FER 2, che attendiamo da oltre 3 anni, se rimane nella versione licenziata dal MITE e dal MIPAFF fatta circolare in questi giorni, non permetterà al settore delle rinnovabili di definire importanti investimenti e prospettive di sviluppo […]Leggi
Prima l’efficienza energetica ! Martedì 14 dicembre si è svolto il webinar “Senza efficienza energetica non c’è decarbonizzazione. Le politiche alla luce del Fit for 55 e del principio energy efficiency first”. Organizzato dal Coordinamento FREE e da FIRE (Federazione italiana per l’uso razionale dell’energia). L’efficienza energetica è elemento fondamentale e imprescindibile del processo di decarbonizzazione in […]Leggi
[Roma 24 luglio 2021] «Appare assurdo che nel momento in cui tutta l’Europa si orienta decisa verso le rinnovabili alcune Regioni italiane, che paradossalmente proclamano pure di essere favorevoli, vadano nella direzione opposta. – afferma il Presidente del Coordinamento FREE Livio de Santoli – È il caso della Regione Lazio che con la proposta di legge 294 del 19 […]Leggi
SENZA VERE SEMPLIFICAZIONI OBIETTIVI AL 2030 SARANNO RAGGIUNTI NEL 2070. QUARANTA ANNI DI RITARDO. LE PROPOSTE DEL COORDINAMENTO FREE. Il Coordinamento FREE avanza proposte per una semplificazione vera per la decarbonizzazione, basate sulle cifre che per le fonti rinnovabili e l’efficienza energetica sono molto sfidanti. Secondo le stime del Coordinamento FREE, per le rinnovabili elettriche […]Leggi
Intervento di Livio De Santoli, Prorettore della Sapienza per le Politiche Energetiche e Presidente del Coordinamento Free, sul quotidiano Il Manifesto Energie rinnovabili, superare gli ostacoli del passato!Sovrintendenze: Pensare di affrontare le enormi sfide che abbiamo davanti senza modificare stili di vita, valutazione delle priorità, rapporto con il territorio, significa essere fuori dalla realtà e […]Leggi
DE SANTOLI, FREE SU PNRR: «SU ECONOMIA CIRCOLARE E RINNOVABILI GRANDE DELUSIONE. PNRR STIMOLA SOLO IL 15-25% DELLE QUANTITÀ NECESSARIE. È URGENTE PRENDERE ALTRI PROVVEDIMENTI A COMINCIARE DA DRASTICA REVISIONE PNIEC» Livio de Santoli, presidente del Coordinamento FREE «Su rinnovabili ed economia circolare quello del PNRR è un approccio deludente. – afferma Livio de Santoli, presidente […]Leggi