Tags : emobility

Honda Motocompacto: il primo monopattino con il sellino!

Honda, da sempre all’avanguardia nell’industria automobilistica, si prepara a stupire il mercato con il lancio del Motocompacto. Questo dispositivo di trasporto, completamente pieghevole e alimentato a zero emissioni, sarà disponibile sul mercato a partire da novembre, al prezzo notevolmente accessibile di circa 900 euro. Purtroppo sarà inizialmente distribuito solo sul mercato nordamericano, mentre non sono […]Leggi

Eurac Research: bus elettrici più performanti di quelli a idrogeno

L’elettrificazione del settore dei trasporti è uno dei principali fattori per la decarbonizzazione dell’intero sistema energetico e della mobilità. Le istituzioni pubbliche possono intervenire direttamente per ottenere una rapida riduzione delle emissioni di CO2 in questo settore, acquistando flotte di trasporto pubblico a zero emissioni. L’adozione di queste tecnologie comporta però diverse sfide da superare. […]Leggi

Auto elettriche a 100 euro al mese: l’idea francese

Inizialmente è stata un’idea del deputato europeo Pascal Canfin. Consentire alle famiglie a basso reddito di accedere a un’auto elettrica al costo di 100 euro al mese e di poter così sostituire il loro vecchio veicolo diesel, costoso da mantenere e troppo inquinante per circolare nelle grandi città trasformate in zone a basse emissioni (ZFE). […]Leggi

Auto elettrica: arriva la prima batteria al sodio alternativa al

Giunge ancora una volta dalla Cina una novità tecnica che potrebbe segnare la storia del settore dell’auto elettrica, con la prima auto elettrica con una batteria con celle al sodio, anziché al litio. Si tratta di una innovazione porta firmata Sehol. Una joint venture tra JAC e Volkswagen Anhui, con la batteria costruita in realtà in collaborazione con […]Leggi

Tutta la verità sulle auto elettriche

Tutta la verità sulle auto elettriche. Un articolo del prof. Maurizio Fauri dell’Università di Trento, responsabile scientifico di Ecofuturo Festival. Guarda anche il Video de Le Iene: Stop Ue alle auto a benzina e diesel? Proviamo quelle elettriche Gran parte dei cambiamenti climatici è provocato dalle emissioni per l’uso dei combustibili fossili. In Italia, è […]Leggi

Mobilità elettrica: nasce il “convertiplano”

Il gruppo automobilistico Stellantis aiuterà la startup Archer di San Jose a costruire il nuovo convertiplano elettrico Midnight. Stellantis segue l’esempio di Hyundai sul fronte degli aerei elettrici tipo electric vertical take-off and landing (eVTOL). Stellantis entra in un nuovo business, quello degli aerei elettrici, siglando un patto con la startup californiana Archer che sogna […]Leggi

Rimorchiatori elettrici per il porto di Vancouver

Il porto di Vancouver, in Canada, si dota dei suoi primi due rimorchiatori elettrici, oltre ad essere uno dei pochi porti nel mondo a sperimentarli. Saranno destinati alla cilena SAAM Towage, parte del gruppo SAAM, tra i più grossi operatore di servizi di rimorchio nelle Americhe. Il gruppo ha stretto un accordo con Teck & Neptune Terminals, […]Leggi

ANCI-ANIE: accordo per lo sviluppo sostenibile

Sviluppo sostenibile. Un accordo triennale quello firmato tra ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) e ANIE Federazione che rappresenta le filiere della transizione energetica e della sicurezza e qualità della vita nei territori. Al riguardo il Presidente ANCI Antonio Decaro, afferma che “con questo protocollo, condividiamo lo stesso obiettivo. Rendere le nostre città più moderne, […]Leggi

Green Endurance: le auto ecologiche vincitrici

Tra consumo e regolarità, si chiude la prima giornata di ecoracing. Tra sorprese e giovani emergenti, spiccano i rallisti valtellinesi andati a podio nella Green Challenge Cup e i consumi irrisori delle auto a energie alternative del Green Endurance. Sondrio, 01 ottobre 2022. Si chiudono con molti colpi di scena e qualche certezza, le finali […]Leggi

Auto elettriche, la gigafactory Volkswagen

Svolta in Germania sull’auto elettrica. Alla presenza del cancelliere tedesco Olaf Scholz e dei vertici del gruppo Volkswagen è stata posata la 1° pietra per la costruzione della gigafactory di Salzgitter. Nella storica fabbrica tedesca, dove nascevano motori e vetture come la K70, si spegne l’era dei pistoni e si accende la rivoluzione degli ioni […]Leggi