Il CIB – Consorzio Italiano Biogas, Südtirolgas Spa e la Camera di commercio di Bolzano hanno organizzato l’evento “Agroenergie in Alto Adige: le opportunità del decreto biometano”. La pubblicazione del decreto biometano apre le porte a novità significative per il settore agricolo. Le misure legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per lo sviluppo del […]Leggi
Tags : biometano
Autostrade per l’Italia e Coldiretti insieme per la sostenibilità dei trasporti e la creazione di comunità energetiche. L’accordo prevede lo studio di soluzioni integrate per le filiere agro alimentari finalizzate alla produzione di biometano e green fuels e la definizione di programmi per la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili con società agricole adiacenti alle infrastrutture […]Leggi
Una nota di BIP, società di consulenza, evidenziando le sfide che l’Italia dovrà affrontare nell’ottica della transizione energetica, rimarca il ruolo che potrà avere il biometano. Nel Report di BIP “Biomethane, the green molecule to enable energy transition“, vengono analizzate le principali sfide che l’Italia è chiamata ad affrontare per operare concretamente la transizione energetica. Saranno essenzialmente costituite dalla scelta […]Leggi
Le principali novità contenute nel decreto biometano e i punti su cui porre l’attenzione sotto il profilo procedurale per raggiungere gli obiettivi imposti dal PNRR, nonché gli step che l’azienda agricola deve seguire per poter produrre biometano. Questi alcuni dei temi al centro del dibattito organizzato il 9 novembre dal CIB – Consorzio Italiano Biogas […]Leggi
Semaforo verde al nuovo decreto biometano 2022 che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 251 del 26 ottobre 2022. Si sbloccano così, ufficialmente, le misure previste dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) a supporto del settore. Come previsto dal decreto MiTE del 15 settembre 2022, vedi qui. Il decreto biometano mette in […]Leggi
Il biogas e il biometano agricolo per l’autosufficienza energetica. Il Consorzio Italiano Biogas ha incontrato gli imprenditori agricoli pugliesi nell’ultima tappa del FarmingTour Foggia (FG), 13 ottobre 2022. I nuovi investimenti per favorire la produzione di biogas e biometano agricolo potranno aprire le porte a nuove opportunità per il Mezzogiorno. Un’area sempre più protagonista di […]Leggi
Biogas e zootecnia innovativa nell’area mediterranea: ultima tappa del FarmingTour del CIB in Puglia Il FarmingTour, ciclo di eventi dedicati al mondo del Biogas, ideati e organizzati dal CIB Consorzio Italiano Biogas, farà tappa a Foggia nella Società Agricola CaioneAlleva – La Quercia il 13 ottobre, dalle ore 10.00. L’incontro, dal titolo “Biogas e zootecnia […]Leggi
Il CIB – Consorzio Italiano Biogas è tra i protagonisti di Green Metals Brescia. Iniziativa lanciata oggi dal palco della manifestazione Futura Expo insieme ad alcuni tra gli esponenti di spicco dell’economia del territorio bresciano. Green Metals è l’ambizioso progetto che ha come obiettivo principale la decarbonizzazione dell’industria sider-metallurgica bresciana tramite l’impiego di combustibili verdi […]Leggi
E’ arrivata la firma del Ministro della Transizione Ecologica sul nuovo Decreto Biometano. Il provvedimento dà attuazione a quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per promuovere lo sviluppo del biometano. Favorendo la realizzazione di nuovi impianti e la riconversione degli impianti di biogas agricolo esistenti. La firma del MiTE arriva dopo […]Leggi
Da inizio estate il settore alimentare italiano è in fermento. L’associazione dei produttori Assobibe (Confindustria) segnala la difficoltà di reperimento di C02 per acqua frizzante e bibite gassate sul mercato da parte di numerose aziende del settore, in particolare le PMI. Colpa dell’aumento dei costi dell’energia, delle difficolta di trasporto e del caldo anomalo di […]Leggi