Coordinamento FREE: “QUESTA VERSIONE DEL DECRETO FER 2 È DA RIGETTARE. NON SVILUPPA INNOVAZIONE MA LA IMPEDISCE” «Il FER 2, che attendiamo da oltre 3 anni, se rimane nella versione licenziata dal MITE e dal MIPAFF fatta circolare in questi giorni, non permetterà al settore delle rinnovabili di definire importanti investimenti e prospettive di sviluppo […]
È all’esame dell’Arera – Autorità di regolazione per energia reti e ambiente – lo schema di Decreto Fer 2. Su di esso si sono accordati il Ministero Leggi
Il legno nel riscaldamento domestico e commerciale. Questo il nuovo rapporto statistico 2022 di AIEL dedicato al settore del riscaldamento domestico e commerciale a biomasse. Focus Leggi
Si è svolta il 21 aprile a Caorle (VE), la nuova tappa del FarmingTour. L’evento itinerante del CIB – Consorzio Italiano Biogas alla scoperta delle aziende agricole Leggi
Comunità energetiche rinnovabili – FAI CROLLARE LA BOLLETTA! Taglia le bollette gas e luce con le comunità energetiche grazie alla nuova legge e agli incentivi ecologici +Leggi
Biometano: il suo ruolo per la decarbonizzazione dei trasporti e le opportunità del Pnrr per il settore. Intervista di LumsaNews a Lorenzo Maggioni, responsabile Ricerca &Leggi
Riceviamo un’accuratissima analisi delle recenti norme introdotte dal c.d. Decreto Sostegni ter dall’Ingegner Alessandro Papparotto, esperto in energie rinnovabili, project financing e Leggi
Versalis, società chimica di Eni, e BTS Biogas, società italiana di riferimento nel settore progettazione e realizzazione di impianti di produzione, hanno siglato un accordo Leggi
SmartGas Toscana. Un progetto di grande respiro finalizzato all’innovazione. Adozione di pratiche di agricoltura conservativa, valorizzazione ed uso ottimale del digestato come fertilizzante organico. Leggi
Fabio Roggiolani di EcoFuturo Festival ha intervistato durante l’ultima edizione di Biogas Italy l’amministratore delegato di RSE, Maurizio Delfanti. Il tema affrontato è stato Leggi