Ecofuturo Festival 2021, l’ultima giornata dedicata alla relazione tra ecologia e sociale: “Ecco le innovazioni per la sostenibilità”. Durante i dibattiti, si è parlato della relazione tra ecologia e sociale, delle innovazioni che ci permettono di vivere in modo sostenibile, di auto e trasporti e, naturalmente, di salute. Interventi di Sergio Ferraris, giornalista scientifico, Fabio […]
La filiera ittica deve diventare sostenibile. La sfida è quella applicare anche ai settori della pesca, acquacoltura e maricoltura gli obiettivi di sostenibilità, ormai ineludibili, per vincere le sfide del clima e delle risorse del XXI Secolo. Per questo motivo torna l’iniziativa “Capraia Smart Island – Filiera Ittica Sostenibile”, manifestazione dedicata Leggi
Una raccolta fondi per liberare il mare dalla plastica, partendo dalle acque che bagnano le Marche, utilizzando la tecnologia marchigiana sviluppata dalla Garbage Group, azienda di servizi ecologici e marini dal 1958, armatrice del battello raccogli rifiuti Pelikan. La sperimentazione “civica” è promossa dalla Regione Marche e da Svim, nell’ambito del Leggi
Ecofuturo Festival 2021. Ecco l’approfondimento su: Agricoltura Sostenibile e Stoccaggio di CO2 nel suolo, Autostrade del Mare e Porti Green, Sburocratizzazione delle Energie Rinnovabili. Interventi di Michele Dotti e Fabio Roggiolani, cofondatori del Festival, prof. Giampietro Ravagnan, Piero Gattoni, Presidente del Consorzio Italiano Biogas, Stefano Martignani, Vice President & CEO Leggi
Sono i disastri climatici legati all’acqua quelli che provocano i danni più ingenti sia in termini economici che di vite umane. A darne conto un nuovo rapporto della World Meteorological Organization (WMO), che sarà presentato ufficialmente a settembre in occasione dell’assemblea generale dell’ONU e che fornisce una Leggi
Si è chiuso ieri notte, in Commissione congiunta Ambiente e Affari costituzionali, l’esame del Dl Semplificazioni. Tra gli emendamenti approvati c’è quello proposto dai deputati del Movimento 5 stelle Paola Deiana e Paolo Ficara. “Finalmente si parla di dragaggi sostenibili nei porti e nei bacini idrici con una seria programmazione”, commentato Leggi
Il sistema di erogazione dell’acqua progettato da ALKA2O garantisce purificazione dell’acqua dagli inquinanti grazie ad un sistema di ultrafiltrazione e osmosi e l’arricchimento di sali minerali grazie ai filtri re-mineralizzanti. L’utilizzo dei distributori di ALKA2O consente dei vantaggi innegabili dal punto di vista della Leggi
Si chiama “Smart Power Buoy” la nuova boa intelligente che si propone come una nuova soluzione tecnologica per sfruttare, in maniera semplice, l’energia del moto ondoso, non necessitando di particolari opere ingegneristiche ed adattabile ai più diversi contesti. Si tratta della realizzazione della compagnia danese Rasen Waves, costituita da Leggi
Presentiamo Decomar, una delle aziende protagoniste di EXCO, fiera virtuale delle ecotecnologie. L’Ecodragaggio sviluppato da Decomar è un’innovativa tecnologia di dragaggio e di bonifica marina, fluviale e lacustre, in grado di operare in circuito chiuso, permettendo così il recupero delle risorse e garantendo la tutela dell’ambiente circostante. L’Leggi
Come ogni anno, lunedì 22 marzo, riecco puntuale la Giornata Mondiale dell’Acqua, voluta dall’ONU nel 1992 per ricordare a tutti l’ importanza di questa risorsa per l’umanità e il pianeta. Nel 2021, il World Water Day è dedicato al binomio “acqua e sviluppo sostenibile”. Sidea Italia aderisce a quest’ iniziativa e Leggi