Agri-culture in viaggio di Nicoletta Mazzini Esistono esperienze legate alla terra che creano dei ponti fra persone culture e con il futuro In Egitto, a 60 km dal Cairo, nel 1977 nasceva Sekem, una fiorente comunità agricola biodinamica dove oggi lavorano più di 2 mila persone. Per il suo funzionamento virtuoso, Sekem è considerata un modello per le comunità […]Leggi
Tags : sviluppo sostenibile
Clima, è necessario cambiare per costruire un futuro sostenibile. Articolo del Sen. Franco Mirabelli. Nei giorni scorsi, il gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC) delle Nazioni Unite ha diffuso il rapporto annuale sul clima “The Synthesis Report”. Vi emerge la conferma del riscaldamento del Pianeta che in pochi anni ha prodotto fenomeni calamitosi, […]Leggi
Il meccanismo della generazione e vendita dei crediti di carbonio rappresenta uno strumento concreto per promuovere lo sviluppo sostenibile. E un contributo reale alla lotta al cambiamento climatico. È stato introdotto dopo l’accordo sul clima di Parigi nel 2015. Allora i Paesi si sono impegnati a contenere il riscaldamento climatico globale entro i + 2°C […]Leggi
È uscito il nuovo rapporto Istat sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile. Il report 2022 sui Sustainable Development Goals presenta diverse innovazioni. Sia per il rafforzamento del sistema SDGs per il monitoraggio del PNRR sia per l’ampliamento delle analisi rivolte alle disuguaglianze territoriali e di genere. L’Istat ha presentato la quinta edizione del Rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) individuati dall’Agenda 2030 […]Leggi
Sviluppo sostenibile. Un accordo triennale quello firmato tra ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) e ANIE Federazione che rappresenta le filiere della transizione energetica e della sicurezza e qualità della vita nei territori. Al riguardo il Presidente ANCI Antonio Decaro, afferma che “con questo protocollo, condividiamo lo stesso obiettivo. Rendere le nostre città più moderne, […]Leggi
Cresco Award. Aperte le candidature per la VII^ edizione del premio promosso da Fondazione Sodalitas in collaborazione con ANCI per la promozione dello sviluppo sostenibile dei territori. Saranno attribuiti 5 riconoscimenti ai Comuni, dai più piccoli sotto i 5mila abitanti fino alle città con oltre 100mila abitanti. Oltre a 15 premi speciali assegnati direttamente dalle imprese coinvolte […]Leggi
Master Ridef: lanciata in questi giorni la 17a edizione. Master di fondamentale importanza anche come preparazione interdisciplinare delle competenze necessarie per la corsa che ci aspetta con il PNRR e con gli obiettivi 2030. Il Master del Politecnico di Milano, con l’importante partecipazione di Kyoto Club, offre un percorso multidisciplinare per la formazione di esperti […]Leggi
Infrastrutture e mobilità: l’Allegato al Def introduce un metodo innovativo per la programmazione e l’attuazione degli investimenti in un’ottica di sviluppo sostenibile “Progettiamo l’Italia del 2030 su un modello di sviluppo sostenibile in linea con le politiche europee” Ministro Enrico Giovannini L’Allegato infrastrutture al Documento di Economia e Finanza, approvato il 29 luglio dal Consiglio […]Leggi
In un momento storico in cui le organizzazioni sono chiamate a una evoluzione del proprio modo di intendere il rapporto con il proprio territorio e a rafforzare il ruolo dei propri stakeholder all’interno dei modelli di business e di gestione, il ruolo della Pubblica Amministrazione diviene parte cruciale. Aspetti quali la gestione dei capitali intangibili, […]Leggi
“Buone notizie” l’inserto del Corriere della Sera pubblica oggi, martedì 2 febbraio 2021, un’intervento del Presidente del Coordinamento Free, Prof. Livio de Santoli, sulle fonti rinnovabili e sul fatto che coloro che si oppongono all’utilizzo delle stesse abbiano una concezione dell’energia del secolo scorso. Il dibattito nasce dall’intervista al presidente di Legambiente Stefano Ciafani su […]Leggi