Caro Ministro Cingolani, non ti conosco personalmente, ma sin dall’inizio dell’operazione voluta da Beppe Grillo e Draghi ho apprezzato l’idea della Transizione Ecologica e della fine di un Ministero dell’Ambiente non del fare, ma del controllare. Avrei ovviamente confermato Sergio Costa, persona stupenda, ma quando ho visto il tuo curriculum ho apprezzato che un “tecnologo” […]Leggi
Tags : soprintendenza
Dopo il recente articolo “Paesaggisti nucleari: cosa c’è dietro ai recenti attacchi alle energie rinnovabili?”, Mauro Romanelli, presidente dell’associazione Ecolobby, torna a scrivere sul concetto di paesaggio, sulla necessità di una nuova cultura ed una nuova estetica, una nuova idea di armonia paesaggistica nell’era della transizione ecologica. “Montanari e le Soprintendenze ci aiutino a costruire […]Leggi
Intervento di Livio De Santoli, Prorettore della Sapienza per le Politiche Energetiche e Presidente del Coordinamento Free, sul quotidiano Il Manifesto Energie rinnovabili, superare gli ostacoli del passato!Sovrintendenze: Pensare di affrontare le enormi sfide che abbiamo davanti senza modificare stili di vita, valutazione delle priorità, rapporto con il territorio, significa essere fuori dalla realtà e […]Leggi
Com’è lunga e ostacolata la strada della transizione verde. Le tecnologie, i progetti, i soldi….e le soprintendenze. Incaricate di salvaguardare paesaggi e monumenti italiani sono estremamente restie ad autorizzare nuove installazioni eoliche o fotovoltaiche o anche, più semplicemente, a far rimpiazzare i vecchi impianti con nuovi più efficienti. La denuncia arriva oggi dalle pagine di […]Leggi
Il Consiglio di Stato ha rigettato l’appello proposto dal Ministero per i Beni e le attività culturali riguardo ad un provvedimento autorizzatorio unico regionale rilasciato dalla Regione Lazio per un impianto FV a terra. La sentenza afferma alcuni principi che potranno valere per tutto il territorio nazionale. La produzione di energia rinnovabile è un’attività di interesse pubblico che […]Leggi