Tags : plastica

Nanoplastiche: imputate di alterazione del microambiente osseo

Le nanoplastiche alterano il microambiente osseo. Uno studio interdisciplinare dell’Università degli Studi di Milano ha esposto le tre principali tipologie cellulari coinvolte nel mantenimento della massa ossea a nanoplastiche fluorescenti, analizzandone l’effettivo ingresso nella cellula e scoprendo che, a causa delle ridotte dimensioni, le nanoplastiche possono interagire direttamente con le cellule ossee, andandone a modificare […]Leggi

River Cleaning a Ecomondo per Salvare il Mare!

River Cleaning è una realtà ben conosciuta dai lettori di Ecquologia e dai partecipanti agli eventi di Ecofuturo Festival. Chi invece ancora dovesse scoprirla potrà farlo durante l’imminente nuova edizione di Ecomondo, a Rimini dal 7 al 10 novembre, recandosi allo Stand 202 del Padiglione B4. Nell’attesa ecco un accurato approfondimento del Corriere della Sera. […]Leggi

Rimozione della plastica dagli oceani: ecco Ocean Cleanup

Il progetto olandese di bonifica offshore Ocean Cleanup ha recentemente condotto un’importante spedizione per sperimentare la sua nuova tecnologia. L’organizzazione no-profit ha annunciato la scorsa settimana di aver catturato oltre 45 tonnellate di plastica durante il percorso, utilizzando il nuovo sistema di rimozione della plastica denominato System 03. Ocean Cleanup è un progetto lanciato su […]Leggi

Plastica circolare: un fondo europeo per sostenerla

Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) ha sottoscritto una partecipazione di 50 milioni di euro nel Circular Plastics Fund I SCSp di Infinity Recycling. Trattasi di un fondo di investimento europeo a forte impatto che investe in aziende che sviluppano nuovi processi per il riciclo avanzato della plastica. Il fondo sostiene le aziende con […]Leggi

Bioplastica a base di spirulina: compostabile in tre settimane

Utilizziamo la plastica in quasi tutti gli aspetti della nostra vita. Questi materiali sono economici da produrre e incredibilmente solidi. Il problema arriva quando finiamo di usarli: la plastica può persistere nell’ambiente per decenni. Nel corso del tempo si decompone in frammenti più piccoli, chiamati microplastiche, che possono rappresentare un significativo problema ambientale e sanitario […]Leggi

Microplastiche: un pericolo per l’ambiente marino

Negli ultimi anni, l’emergenza legata alle microplastiche è diventata sempre più preoccupante. Secondo un rapporto dell’Organizzazione delle Nazioni Unite del 2017, i mari contengono ben 51 trilioni di particelle di microplastiche. Sono 500 volte più numerose di tutte le stelle presenti nella nostra galassia. Numerosi studi hanno indagato la presenza di queste microparticelle anche nelle […]Leggi

Raccolta differenziata: torna il bonus per le imprese

Raccolta differenziata. Stanziati dieci milioni dalla legge di Bilancio 2023. La misura prevede fino a un importo massimo annuale di 20mila euro per ciascun beneficiario ed è rivolta alle imprese. Punta a incrementare il riciclaggio delle plastiche miste e degli scarti non pericolosi, in modo tale da ridurre l’impatto ambientale. Nei fatti consiste in un credito […]Leggi

Milano: sui Navigli arriva River Cleaning

River Cleaning. Chi segue il nostro sito ed il festival Ecofuturo sicuramente già conosce questo sistema made in Italy. Parliamo di una serie di dispositivi galleggianti che permettono di intercettare i rifiuti plastici che inquinano i nostri fiumi e di trasportarli a riva in una speciale area di stoccaggio. Qui potete rivedere il servizio andato […]Leggi

Pneumatici con plastica riciclata da bottiglie in Pet

Pneumatici con plastica riciclata da bottiglie in Pet. Continental ha lanciato una nuova linea davvero innovativa di pneumatici costruiti con filati di poliestere riciclati derivati da bottiglie di plastica PET. Si tratta di un materiale oltre che innovativo, nei nuovi scenari di economia circolare, anche dalle alte prestazioni. Verrà lanciato sul mercato a partire dalla linea di […]Leggi

Plastiche e bioplastiche: consultazione UE

Si chiuderà il 15 marzo prossimo una consultazione lanciata dalla Commissione europea per fare chiarezza sui diversi aspetti legati all’utilizzo di plastiche, bioplastiche e compostabili. Un’azione propedeutica alla preparazione di un quadro politico complessivo applicabile a livello europeo. Per esprimere le osservazioni è disponibile uno specifico link Molti sono i punti sui quali la Commissione […]Leggi