Tags : giuliano gabbani

L’inverno energetico scatena la primavera geotermica

Sono giorni importanti per dei geotermici come noi dell’associazione G.I.G.A.. Da oltre 20 anni sosteniamo la necessità della svolta geotermica per dare una svolta alla crisi climatica e al caro energia fossile. I due servizi, che vedono protagonista E.GEO di Moreno Fattor ed il gruppo Veos, e l’alleanza per la promozione della filiera, siglata sempre […]Leggi

Un governo anti impresa

Questo Governo ha uno spirito anti-impresa, che premia gli evasori e insulta gli imprenditori onesti del nostro Paese. Sul Superbonus si è detto e si sta dicendo di tutto. Purtroppo quasi sempre dando aria alla bocca e senza avere una coscienza reale di cosa sia questo strumento. Di quali sono le sue finalità e dei […]Leggi

Quanti vulcani Hunga Tonga esistono nel Mediterraneo?

Non voglio preoccupare più di tanto i lettori di questo articolo. Va preso “cum grano salis” e letto con attenzione e leggerezza di animo. Ma consapevoli che siamo ospiti temporanei di un viaggio planetario che dura da miliardi di anni. L’esplosione dell’Hunga Tonga-Hunga Ha’apai Il 14 gennaio 2022 è eruttato, con un’esplosione tra le più […]Leggi

Alluvione in Liguria del 4 ottobre: basta Bla Bla Bla

Alluvione in Liguria del 4 ottobre 2021. Un’importante riflessione del Prof. Giuliano Gabbani sugli eventi segnati da record pluviometrici nel genovese e nel savonese. “Non esistono più le mezze stagioni! Ma dai in ottobre è sempre piovuto! Bla Bla Bla!” Alluvione in Liguria, un record! In sole sei ore a Cairo Montenotte in provincia di […]Leggi

Ecofuturo Festival dei record

Si è tenuta a Padova dal 13 al 17 luglio l’ottava edizione di Ecofuturo Festival. Per poter godere appieno il disegno globale della manifestazione realizzeremo a breve un documentario di 50 minuti che andrà in onda su Ecofuturo TV, la nostra trasmissione diffusa in un circuito di oltre 145 televisioni locali. Intanto possiamo comunicare che […]Leggi