Tags : energie rinnovabili

L’Europa rischia di perdere il treno delle rinnovabili

Perdere il treno delle Rinnovabili. Articolo a cura di Sergio Ferraris, Giornalista scientifico, caporedattore “L’Ecofuturo Magazine” L’Europa rischia di perdere il treno delle rinnovabili per troppa affezione ai dogmi del mercato In molti sostengono che il “Green New Deal” europeo sarà anche la panacea di tutti i problemi occupazionali del Vecchio continente. I segnali che […]Leggi

Solo la transizione energetica ci mette al sicuro dalla guerra

La guerra è morte e distruzione. Punto. Ma la guerra, anche la più lontana, ha anche effetti sulla quotidianità di imprese e cittadini di paesi a migliaia di chilometri di distanza. Anche quelli più indifferenti. Solo la transizione ci aiuterà. E sono sicura che porterà anche pace, prosperità e collaborazione alle persone e al pianeta. […]Leggi

Lettera alla Sardegna dai giovani che non vogliono vederla bruciare

Alla Sardegna. Da parte di giovani che non vogliono vederla bruciare Il futuro fa schifo. Agli occhi di un giovane sardo, ancora di più. Lo stato sociale, il più grande lascito delle generazioni che ci hanno preceduto, sta venendo smantellato pezzo a pezzo – lasciando spazio ad una società sempre più privatizzata e individualista. Gli […]Leggi

Agricoltura, accelerare lo sviluppo del biogas e del biometano

Agricoltura, ultima tappa del FarmingTour del CIB in Emilia-Romagna: accelerare lo sviluppo del biogas e del biometano In occasione dell’ultimo appuntamento del Tour del CIB a Bentivoglio (BO) si sono incontrate le aziende agricole del biogas. Si è chiusa il 14 settembre in Emilia-Romagna, a Bentivoglio (BO), l’edizione 2023 del FarmingTour, l’evento del CIB-Consorzio Italiano Biogas tra le aziende […]Leggi

UE: aggiornamento direttiva energie rinnovabili RED III

Il Parlamento europeo ha recentemente dato il via libera definitivo a una serie di misure rivolte a promuovere l’ampia diffusione delle energie rinnovabili nell’Unione Europea. Questo importante passo è stato preso in sintonia con il Green Deal e l’iniziativa REPowerEU, dimostrando l’impegno dell’Europa nella lotta contro i cambiamenti climatici. Una delle principali modifiche apportate riguarda […]Leggi

Tyrrhenian Link: autorizzata la tratta tra Sicilia e Sardegna

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha autorizzato con decreto del 5 settembre 2023 il progetto definitivo del secondo tratto del Tyrrhenian Link. Si tratta di un intervento in cavo sottomarino, in corrente continua, tra Sardegna, Sicilia e Campania. Con una lunghezza di circa 970 km e 1.000 MW di potenza. Un’opera strategica per […]Leggi

Western CO. sbarca nella Silicon Valley

Ottime notizie dalla rete di Ecofuturo con Western CO., società leader nel settore dell’innovazione tecnologica delle energie rinnovabili, che si prepara a sbarcare nella Silicon Valley. L’azienda sanbenedettese parteciperà infatti al programma Call for InnovIT che si terrà a San Francisco dal 18 al 22 Settembre 2023. Sarà una delle 15 aziende italiane selezionate su […]Leggi

Quanta energia per raffrescarsi in un pianeta più caldo?

La crescente domanda di raffrescamento sta mettendo sotto pressione i sistemi energetici globali. Le ondate di caldo sempre più frequenti in molte regioni stanno facendo salire la richiesta di energia elettrica e, di conseguenza, la fornitura. Un incremento che richiede una compensazione con fonti di energia rinnovabile per mitigare l’impatto sul clima. Il recente report […]Leggi

Rinascere dal fango con le ecotecnologie

Rinascita dal fango, un articolo di Fabio Roggiolani Le ecotecnologie possono essere d’aiuto per le popolazioni e le imprese colpite da catastrofi La doppia alluvione che ha colpito la Romagna ha lasciato morti e devastazioni, distruggendo la filiera della frutticoltura che dà lavoro a 50 mila persone. Dovranno essere espiantati e ripiantati circa 15 milioni […]Leggi

GB Zorzoli nuovo Senior Scientific Advisor per GES

Green Energy Storage S.r.l., PMI innovativa specializzata nel settore delle batterie con una rivoluzionaria tecnologia 100% green basata sull’idrogeno con una piattaforma tecnologica ibrida gas/liquido, annuncia la nomina del Professore Giovanni Battista Zorzoli in qualità di Senior Scientific Advisor. GES, tramite il nuovo incarico di Giovanni Battista Zorzoli, acquisisce un profilo di eccezionale standing per […]Leggi