Uno dei temi chiave di quest’anno è la nutrizione in tutto il pianeta, lo si affronterà per sei mesi all’Leggi
Una batteria scientifica si abbatte sull’uso sostenibile dei pesticidi incapsulato nel Piano di Azione Nazionale (PAN) presentato da sole Leggi
Un progetto dell’università di Gondar per raccogliere l’acqua utile per l’uomo e per l’agricoltura anche nei Leggi
Buone prassi per la cura del nostro patrimonio olivicolo. Azioni adottate dall’Associazione “Spazi Popolari” per la cura di oliveti Leggi
In onore della apertura dell’expo vi proponiamo un bell’articolo di Hoffington post legato alla sostenibilità del cibo. In Leggi
A Perugia la tappa del Treno Verde dedicata alla scoperta dei frumenti antichi. Pani preparati con metodo bio e con Leggi
Il Governo fa sue le preoccupazioni degli ambientalisti e degli agricoltori biologici proibendo la coltivazione del mais OGM della Monsanto Leggi
Novità a Pechino: un bacillo che può rendere il suolo più fertile. Eliminando l’uso di agenti chimici, prima causa Leggi
Buttiamo cibo sufficiente per 40 milioni di italiani. Si può far arrivare un po’ a 10 milioni? Non è una fantasia: in questo Leggi
Gli Antichi Egizi erano vegetariani. È quanto suggerisce un recente studio sulle mummie, pubblicato sulla rivista Journal of Archaeological Science. Secondo Leggi