Search Results for: superbonus

Superbonus: le novità della legge 38/2023

Superbonus, le ultime notizie sulla detrazione dopo la pubblicazione della legge 38/2023: sblocco crediti, proroga villette, Btp e molto altro. Analisi a cura di BibLus-net Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 38/2023, legge di conversione del dl 11/2023, entrano ufficialmente in gioco le nuove regole sul Superbonus. Proroga per le unifamiliari, cessione del […]Leggi

Superbonus, un’azienda empolese rileva i crediti dei dipendenti

Rilevare i crediti fiscali dei dipendenti che hanno richiesto le agevolazioni del Superbonus 110 per interventi di ristrutturazione edilizia come previsto dalla normativa vigente. È questa l’ultima iniziativa welfare che Timenet, azienda empolese specializzata in servizi di connettività internet e voce per professionisti e imprese, ha deciso di promuovere a favore del proprio personale. L’idea […]Leggi

Esodati del Superbonus: 21 marzo tutti a Roma!

Si svolgerà martedì 21 marzo a Roma la manifestazione nazionale promossa dall’Associazione “Esodati del Superbonus”. Si tratta dell’organizzazione nata per rappresentare “le istanze di migliaia di imprenditori, tecnici e committenti” alle prese con “una situazione drammatica a causa delle modifiche effettuate al meccanismo della cessione dei crediti”. Sono i cittadini e imprese che hanno avuto accesso al bonus […]Leggi

Superbonus e superfake news

Il Superbonus: un costo che non c’è, una politica che non lo sa. Forse. Il Ministro Giorgetti, a margine dell’approvazione del decreto legge sul blocco della cessione del credito del Superbonus, ha più volte affermato cose non vere. Il Ministro a quanto riportano gli organi di stampa ha affermato: “una politica scellerata usata anche in […]Leggi

Il Superbonus ha aumentato Pil e posti di lavoro

Dopo la decisione del governo a essere depotenziato non sarà solo il Superbonus introdotto dal governo Conte 2, ma anche gli effetti provocati sulla crescita economica. Secondo l’Istat nel secondo trimestre 2022 solo il settore delle costruzioni ha contribuito per il 16% alla crescita dell’economia. Per la società di consulenza Nomisma, invece, ha generato 124,8 […]Leggi

Stop al Superbonus. Per CNA decisione gravissima

Nota della CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, sule misure urgenti decise dal Governo in materia di cessione dei crediti. Vd. Decreto Legge 16 febbraio 2023 n. 11. Il decreto approvato ieri dal Consiglio dei ministri assesta un durissimo colpo al sistema di incentivazione per la riqualificazione e messa in sicurezza […]Leggi

Superbonus: possibili soluzioni al disastro dei crediti bloccati

Draghi e Meloni hanno massacrato il Superbonus 110% e ora nei condomini scoppiano i contenziosi. Articolo di Giorgia Martini per Lanotiziagiornale.it Le stime dell’Ance, l’associazione dei costruttori, sono a dir poco allarmanti. Si parla di una massa di crediti incagliati pari a 15 miliardi di euro, 25mila imprese a rischio. E 130 mila disoccupati in […]Leggi

Superbonus: la Sardegna interviene con 250 milioni di credito fiscale

Superbonus, dalla Regione Sardegna una massiccia iniezione di liquidità per sostenere famiglie e imprese in una misura che ha prodotto sul territorio un totale di investimenti ammessi a detrazione pari – attesta Enea nel rapporto di novembre – a 1 miliardo e 908 milioni di euro suddivisi in investimenti su edifici condominiale, edifici unifamiliari e […]Leggi

Storie di esodati del Superbonus

Il Governo Meloni ha licenziato la sua prima Legge Finanziaria decidendo di ignorare l’enorme problema del Blocco della Cessione dei crediti generato dalle continue modifiche legislative apportate durante tutto il 2022. Una situazione che sta tormentando imprese, professionisti e contribuenti, che hanno avviato i cantieri sulla base di un contesto normativo completamente diverso da quello […]Leggi

Pichetto Fratin: risolverò questione crediti superbonus

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Pichetto Fratin è intervenuto oggi ad Ecomondo a Rimini. Qui ha illustrato le linee guida del governo sui temi ambientali ed energetici. Molti i punti affrontati. Registriamo con favore le dichiarazioni di “autorizzare entro cinque-sei anni, il tempo di una legislatura, 70-80 gigawatt da rinnovabili“, che “gli uffici lavorano a […]Leggi