Continua il trend positivo dell’energia prodotta da fonti rinnovabili in un contesto caratterizzato da un crollo verticale della domanda di energia, ma con un calo degli investimenti in nuove installazioni rinnovabili rispetto al 2019. Questi gli elementi essenziali alla voce “rinnovabili” nella nuova “Relazione sulla situazione energetica nazionale” pubblicato dal MITE, che a fronte della […]Leggi
Tags : FER
Il nuovo rapporto Renewable Energy Market Update 2021, appena emesso dall’Agenzia internazionale dell’energia (IEA), prevede che la crescita delle rinnovabili è destinata a continuare nel prossimo biennio, nel quale, a fronte di un calo della Cina, vi sarà una crescita da parte UE e Stati Uniti, con un balzo del fotovoltaico ed un rallentamento dell’eolico. […]Leggi
“La Commissione Industria ha concluso l’esame, per le parti di competenza, del Piano Nazionale di Ripresa e Relienza (PNRR) esprimendo parere favorevole e apprezzando lo sforzo compiuto nell’articolazione del documento. Nel parere approvato si ritiene, tuttavia, necessario rivedere le debolezze emerse dall’esame della proposta di Piano, anche alla luce dei contributi proposti dalle diverse parti […]Leggi
Il 90% della nuova potenza installata nel 2020 sarà green nonostante la pandemia in corso, lasciando solo il restante 10% a gas e carbone: questa la previsione del nuovo “Rapporto Rinnovabili 2020” di IEA, con il 2025 indicato come l’anno nel quale le rinnovabili potrebbero superare le fonti fossili. Nel rapporto si indica come, nel […]Leggi