Tags : caro bollette

Gli italiani vogliono più pannelli solari e meno armi

Investire nella transizione energetica, fermare la corsa al riarmo, tassare gli extra profitti delle aziende fossili e dell’industria militare. Nella fotografia scattata dal 11 al 16 gennaio dal sondaggio che Greenpeace ha commissionato a SWG, i cui risultati sono diffusi dopo la presentazione delle linee programmatiche del ministro della Difesa Crosetto, italiane e italiani dimostrano di avere le idee chiare sulla direzione da percorrere. Verso un […]Leggi

Il cuneo energetico

Il cuneo che conosciamo meglio è quello fiscale. Perseguita i lavoratori italiani con un costo del lavoro per le imprese tra i più alti d’Europa e una retribuzione netta tra le più basse d’ Europa. Questa follia è da sempre sotto i riflettori. Ma la Flat Tax fino ad 85.000 euro di reddito imponibile è […]Leggi

Fotovoltaico per abbattere le bollette: intervista a Livio de Santoli

Pubblichiamo di seguito l’intervista rilasciata a Money.it dal presidente del Coordinamento FREE, Livio De Santoli, relativamente al tema caro bollette e rinnovabili. Costi dell’energia alle stelle, famiglie e imprese spaventati dalle bollette e da quello che potrebbe succedere in inverno. E l’Unione europea che fatica a raggiungere un accordo. Nel frattempo c’è chi provando ad […]Leggi

Caro energia: piano UE penalizza famiglie green

La Commissione europea, per far fronte al caro energia, propone ai Paesi membri di “ridurre il consumo complessivo di elettricità di almeno il 10% fino al 31 marzo 2023”. Lo si legge nel comunicato sulle nuove proposte elaborate da Bruxelles. La Commissione chiede anche di concordare un obbligo nella riduzione dei consumi di “almeno il […]Leggi

Prezzo del gas: il TTF tra finanza e grandi fondi

TTF, FINANZA E GRANDI FONDI DIETRO IL BOOM DEI DERIVATI. Articolo di Nicola Borzi per Il Fatto Quotidiano. Ha collaborato Alfonso Scarano. I rialzi del gas fanno impazzire famiglie, imprese e governi europei. Ma come si forma il prezzo? Il valore di riferimento del gas in Europa è da tempo quello registrato sul Title Transfer […]Leggi

Costi energia. Separare prezzi rinnovabili dai fossili

Costi energia. Separare i prezzi delle rinnovabili dai fossili è necessario, semplice, possibile e mitiga i prezzi dell’energia. Intervento di Francesco Ferrante, vicepresidente del Coordinamento FREE «Per mitigare l’impatto in bolletta delle quotazioni stratosferiche del gas, il Governo ha introdotto un’imposta arbitraria di breve termine alle fonti rinnovabili, il cui costo marginale nullo è stato […]Leggi

Quanto è Eco il mio candidato? Roma 14 settembre

Quanto è Eco il mio candidato? E quanto mi farà risparmiare sulle bollette? Confronto con le candidate ed i candidati alle prossime elezioni sulle proposte della rete di Ecofuturo per superare emergenza climatica e crisi economica Mercoledì 14 settembre, ore 17:30 @Città dell’Altra Economia (Largo Dino Frisullo, Roma) Ingresso libero – Possibilità di seguire l’evento […]Leggi

Sostegni Ter: penalizza rinnovabili, su SAD presa in giro

Sostegni Ter e Caro Energia. Il duro comunicato dell’On. Rossella Muroni di Facciamo Eco. Con il decreto Sostegni Ter il Governo penalizza le rinnovabili. Proprio le rinnovabili. Quelle che, insieme a efficienza e risparmio energetico, sono la giusta risposta contro crisi climatica e caro energia. Perché non interviene invece sui guadagni fantastici delle aziende che […]Leggi

Girotto: caro bollette sia pagato anche dalle fossili

Caro bollette. Il commento di Gianni Pietro Girotto, Presidente della Commissione Industria Senato, al decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 21 gennaio 2022. Roma, 25 gennaio 2022 – “Sotto il cappello delle ‘misure urgenti di sostegno alle imprese’, il decreto-legge approvato nell’ultimo Consiglio dei Ministri provoca danni alle rinnovabili. Il periodo che attraversiamo è […]Leggi

Costo energia: da Cingolani dichiarazioni contradditorie

Costo energia. Forte presa di posizione del Coordinamento FREE (Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) dopo le dichiarazioni del ministro della Transizione ecologica davanti alle Commissioni Industria di Camera e Senato. Identiche preoccupazioni espresse anche da WWF, Greenpeace, Legambiente e Kyoto Club COSTO DELL’ENERGIA: CONTRADDIZIONI NELLE DICHIARAZIONI DEL MINISTRO. GOVERNO ASCOLTI STAKHOLDER SU RINNOVABILI ED […]Leggi