Un altro significativo passo avanti per il reddito energetico dal momento che il GSE (Gestore dei servizi energetici) supporterà la Regione Puglia per avviare il reddito energetico, introdotto nel 2019 con il significativo impegno del Consigliere regionale Tony Trevisi e mai attuato. È stata infatti siglato il 18 febbraio scorso un protocollo d’intesa tra la Regione […]
“Buone notizie” l’inserto del Corriere della Sera pubblica oggi, martedì 2 febbraio 2021, un’intervento del Presidente del Coordinamento Free, Prof. Livio de Santoli, sulle fonti Leggi
Pubblichiamo di seguito un articolo apparso sul Corriere di Romagna di Marco Affronte, ex europarlamentare, naturalista e divulgatore scientifico, sull’eolico in Adriatico. Le fonti Leggi
Nell’ambito delle fonti rinnovabili del nostro paese vi è ancora uno zero che deve essere cancellato ed è quello che riguarda l’eolico offshore e per Leggi
Una nuova infografica su tutto quello che c’è da sapere sull’eolico onshore, redatta da ANEV (Associazione Nazionale Energia Vento) e da Leggi
Riproponiamo di seguito una analisi di Alex Sorokin, esperto e consulente energetico internazionale, apparso su Rienergia-Staffettaonline, sulle opportunità di investimento sull’eolico offshore anche in Leggi
Tra gli impatti che i detrattori dell’eolico chiamano spesso in causa, vi è sicuramente quello relativo all’avifauna. Su questo tema una nuova sperimentazione che Leggi
La ripresa dopo la pandemia da covid19, che ha messo in ginocchio l’economia mondiale, dovrebbe avere tra le sue basi le energie pulite, Leggi
Sostituire l’acciao con il legno nella realizzazione della struttura portante delle turbine eoliche: questa l’idea della società di ingegneria e design industriale svedese&Leggi
Sostituire l’acciao con il legno nella realizzazione della struttura portante delle turbine eoliche: questa l’idea della società di ingegneria e design industriale svedese&Leggi