Gli studi sulla biobatteria batterica sono l’ambito su cui da tempo lavora il professor Seokheun Choi della Binghamton University, negli USA. Il suo team ha messo a punto negli anni una serie di dispositivi costituiti da carta o stoffa, in grado di generare e accumulare elettricità attraverso il lavoro dei microrganismi. Si tratta di elementi funzionali, semplici e […]
Ha superato il muro del miliardo di euro, esattamente 1.061 milioni, il fatturato del comparto delle bioplastiche in Italia. Una crescita costante che si conferma superiore Leggi
In questa fase evolutiva di migrazione di modello energetico in atto, il gas rimane saldamente il più diffuso sistema per il riscaldamento e la produzione Leggi
Cupole geodetiche. Un seminario tecnico-pratico per progettare e costruire in bambù con canapa, calce e microorganismi simbiotici. 29-30 GIUGNO 2022 Longone al Segrino (CO) Descrizione: Dopo Leggi
Biocemento. Un team di ricerca della Nanyang Technological University (NTU) di Singapore ha messo a punto un’alternativa al cemento tradizionale, utilizzando materiali di scarto. Leggi
Comunità energetiche rinnovabili – FAI CROLLARE LA BOLLETTA! Taglia le bollette gas e luce con le comunità energetiche grazie alla nuova legge e agli incentivi ecologici +Leggi
Batterie quantiche superveloci. Ricercatori dell’Istituto di fotonica e nanotecnologie del Cnr e del Politecnico di Milano hanno costruito una batteria che, seguendo le leggi Leggi
Si chiuderà il 15 marzo prossimo una consultazione lanciata dalla Commissione europea per fare chiarezza sui diversi aspetti legati all’utilizzo di plastiche, bioplastiche e compostabili. Leggi
Il Consiglio dei Ministri riunitosi lo scorso 21 gennaio ha approvato il Decreto Legge c.d. Sostegni-ter. Decreto che incredibilmente, senza alcun condivisione preventiva con le Leggi
Una delegazione di Ecofuturo festival, guidata da Fabio Roggiolani, si è recata in visita Centro di ricerche CETMA. Ne è scaturito un interessante confronto con Italo Spada, Leggi