Il co-fondatore di Microsoft Bill Gates ha investito in una start-up australiana che vuole ridurre le emissioni di metano, il gas serra più comune dopo l’anidride carbonica, derivanti dai rutti delle mucche. Le mucche, infatti, producono metano quando i loro stomaci scompongono fibre dure come l’erba per la digestione. Questo processo di fermentazione crea gas […]Leggi
Tags : metano
Ha preso il via in queste settimane a Castelfranco Emilia (MO), la prima sperimentazione di utilizzo dell’idrogeno su una rete di distribuzione gas cittadina. La sperimentazione vede l’immissione di una miscela di metano e idrogeno in una sezione della rete gas della città emiliana gestita da Inrete Distribuzione Energia, società del Gruppo Hera. Con una trentina […]Leggi
Possiamo oggi fare a meno del petrolio e delle fonti fossili? L’approfondimento dell’ingegner Giuseppe Vitiello Per ridurre le emissioni di CO2 e quindi per invertire il surriscaldamento climatico tutti dicono che bisogna ridurre i consumi di petrolio, metano e carbone. Ovvero delle fonti energetiche che nei millenni hanno concentrato il carbonio in forme diverse nel […]Leggi
Lo scongelamento del permafrost artico carico di miliardi di tonnellate di gas serra non minaccia soltanto le infrastrutture critiche della regione. Minaccia anche la vita in tutto il Pianeta. Questa la conclusione della recente revisione scientifica pubblicata su Nature Reviews Earth & Environment Secondo uno dei sei studi pubblicati questa settimana, quasi il 70% delle […]Leggi
Cattlelyst, l’innovazione biotecnologica volta alla riduzione delle emissioni di ammoniaca e metano dagli allevamenti di bestiame. Caro lettore, permettimi di farti una domanda: qual è il tuo primo pensiero nel leggere le parole “fattoria” e “mucche”? Magari la tua mente ti mostra immagini idilliache di animali al pascolo, o magari il tuo palato ti fa […]Leggi
Caro metano. In arrivo in Europa molte navi cariche di metano liquefatto. Potrà raffreddare il prezzo del gas, ma non è un dono natalizio: arriva proprio perché lo paghiamo più caro. Cosa dovremmo imparare da questa crisi dei prezzi energetici? Un Articolo di Alessandro Codegoni (Qualenergia) Invece delle renne e di Babbo Natale, quest’anno i […]Leggi
Prezzi Metano 2021, un Dossier a cura di Ecomotori.net. Dal 1 ottobre 2021, giorno dell’impennata dei prezzi del metano, ne abbiamo lette di ogni colore. Da “Ladri” a “è tutto un complotto” per passare a “è colpa del Governo che aumenta le tasse”. Insomma un totale delirio di informazione confusionaria dove in mezzo ci si […]Leggi
Federmetano. L’Associazione a confronto con Governo e Istituzioni per tutelare operatori e utenti del settore metano per autotrazione. Un comparto che rappresenta un’eccellenza italiana e un’importante opportunità di decarbonizzazione per il Paese. “Supportiamo le istanze di Federmetano e incoraggiamo la produzione della molecola bio”, dichiara Massimo Marciani – Presidente del Freight Leaders Council. L’aumento repentino […]Leggi
Clima, USA e UE annunciano il Global Methane Pledge: anche l’Italia aderisce all’iniziativa per ridurre le emissioni globali di metano E’ arrivato nel fine settimana un traguardo fondamentale nella finora frammentata strategia internazionale per la riduzione delle emissioni di metano. La Ue e gli Stati Uniti, assieme ad altri otto Paesi, hanno lanciato sabato la […]Leggi
Hazer Group Limited è una società di sviluppo tecnologico quotata in ASX che si occupa della commercializzazione del Processo Hazer, un processo di produzione di idrogeno e grafite a basse emissioni. Il processo Hazer consente l’efficace conversione di gas naturale e materie prime simili al metano in idrogeno e grafite di alta qualità, utilizzando il minerale […]Leggi