Si svolgerà in modalità on line, sulla piattaforma zoom, il 14 settembre 2023 dalle ore 15:00 alle 17:00 il secondo webinar dedicato all’efficientamento dei condomini e alle opportunità offerte dalla transizione ecologica. L’iniziativa è organizzata da Legambiente in collaborazione con Anapi che riconoscerà 2 cfu per l’anno 2023 ai soci in regola con il pagamento della quota associativa. Per iscrizioni clicca QUI […]Leggi
Tags : italia solare
Fotovoltaico: Connessioni in Italia nel Q2 2023. Il nuovo report di Italia Solare. Dati Gaudì aggiornati al 30/06/2023. Nei primi sei mesi dell’anno sono stati installati oltre 2.300 MW di nuova potenza fotovoltaica. Una crescita del 129% rispetto al primo semestre del 2022. Il 47% della potenza connessa nella prima metà del 2023 (1.096 MW) […]Leggi
Fotovoltaico. Nel primo semestre del 2022 sono stati installati 1.012 nuovi MW di fotovoltaico. Più del doppio rispetto allo stesso periodo del 2021 (406 MW). Si arriva così a una potenza cumulata complessiva di 23.577 MW. E un numero di impianti pari a 1.087.190. Siamo ancora molto lontani dal 2011 quando in 12 mesi erano […]Leggi
Comunità energetiche. A poco più di un anno dall’inizio della fase sperimentale, ITALIA SOLARE propone un evento a Firenze dedicato ad inquadrare l’esperienza fatta ad oggi dai vari attori del settore per entrare così nella fase a regime. A breve sarà infatti pubblicato il decreto attuativo contenente le istruzioni per un più ampio sviluppo delle […]Leggi
Sistemi agro-fotovoltaici. Lo sviluppo del nuovo fotovoltaico in ambito agricolo riveste un ruolo cruciale nel percorso di decarbonizzazione. Percorso le cui tappe fondamentali sono scandite al 2030 e al 2050. Il documento “I sistemi Agro-Fotovoltaici” – Scaricalo Sottoscritto da ANIE Rinnovabili, Elettricità Futura e Italia Solare, il position paper ha lo scopo di contribuire alla definizione, condivisa da parte degli […]Leggi
Fotovoltaico. Nel 2021 sono stati installati 936,38 nuovi MW, raggiungendo così una potenza cumulata complessiva di 22.565,52 MW. Con un numero di impianti di 1.015.239. Il 56% della potenza installata è costituita da impianti tra i 20 kW e 1 MW. Questi i dati nel report di ITALIA SOLARE a fronte dei numeri resi disponibili periodicamente da […]Leggi
Da oggi i Soci di ITALIA SOLARE possono beneficiare di un nuovo utilissimo servizio. Un’analisi approfondita dei dati GAUDÌ relativi alle nuove installazioni di impianti fotovoltaici e dei sistemi di accumulo in Italia. Scarica il report GAUDÌ delle installazioni fotovoltaiche Scarica il report GAUDÌ delle istallazioni dei sistemi di accumulo Il report è frutto dell’elaborazione condotta […]Leggi
RED II e agrovoltaico, Italia Solare boccia la proposta dell’Unificata. Troppi paletti rischiano di frenare lo sviluppo di progetti e investimenti. La nota dell’associazione. È del tutto negativo il parere di Italia Solare in merito all’emendamento sull’agrovoltaico proposto alla Conferenza Unificata fra Governo, Regioni, Province e Comuni. Vicenda da inserire nell’ambito delle discussioni sullo schema di decreto legislativo per la conversione della direttiva europea sulle energie rinnovabili (Red […]Leggi
Il Fotovoltaico è oggi la tecnologia più conveniente e la soluzione migliore contro gli effetti devastanti dei Cambiamenti Climatici! Fake news e inesattezze sulle Energie Rinnovabili oggi sono sempre più diffuse sui media e rappresentano un ostacolo alla lotta contro la Crisi Climatica. Per questo ITALIA Solare ha lanciato una campagna media contro i #5FalsiMiti […]Leggi