A Fieragricola Tech il CIB presenta le misure del PNRR e le proposte per lo sviluppo del biometano agricolo e misure di agricoltura 4.0 Verona (VR), 2 febbraio 2023. Le aziende agricole del biogas sono al centro della transizione agroecologica grazie alle opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) legate allo sviluppo del […]Leggi
Comunità Energetiche Rinnovabili. Incontro pubblico sabato 3 dicembre, ore 9.30-13.00, presso il Teatro Mascagni a Chiusi . Sarà presente per Ecofuturo Fabio Roggiolani LE COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI Uno strumento per promuovere lo sviluppo energetico, economico e sociale del nostro territorio in modo sostenibile e condiviso Prepariamoci a costituire una comunità energetica locale in cui imprese, cittadini ed enti […]Leggi
Sabato 3 dicembre, dalle 10 alle 13, a Firenze si terrà un’assemblea cittadina dal titolo “Verso la rete fiorentina delle Comunità energetiche”. Il tutto presso lo spazio eventi della Fondazione Est Ovest in via Girolamo Vitelli 20. Un evento fondamentale per il territorio che vuole far nascere un raccordo tra tutte le realtà di Firenze […]Leggi
Torniamo a presentare sul nostro sito l’interessante linea di bioedilizia di Tecnocanapa by Senini. Un’azienda che contribuisce a sottrarre 850 tonnellate di C02 dall’atmosfera con oltre 11.000 M3 di materiali da costruzione biocompositi in canapa e calce. L’azienda ha la Certificazione Ambientale di Prodotto (EPD) sui propri prodotti di punta. La canapa è una coltura […]Leggi
Giovedì 24 novembre, presso l’Istituto Alberghiero Saffi, Villa “La Fantina” via dell’Erta Canina 23, Firenze si terrà il convegno “Agricoltura Urbana lungo la Greenway”. Un dibattito aperto con autorità, studiosi e produttori sul valore e l’unicità delle imprese agricole lungo Firenze Greenway, il paesaggio, la storia e le potenzialità. Interverranno: Cecilia Del Re Assessore all’Urbanistica Comune […]Leggi
Le Comunità Energetiche Rinnovabili conosceranno una sempre maggiore diffusione in Italia e in Europa, rappresenteranno un processo di decentralizzazione dell’energia e garantiranno una maggiore sicurezza energetica, tema quanto mai attuale in questo momento. Un ruolo fondamentale per la nascita, configurazione ed efficienza delle CER è sicuramente dato dalle tecnologie. Per questo motivo, Western CO. in […]Leggi
Comunità energetiche: uno strumento al servizio dei Comuni. Lunedì 17 Ottobre, dalle 15.00 alle 17-00. Presso Città dell’altra economia, Largo Dino Frisullo (Testaccio – Roma) Introduce e Modera: Alfonso Scarano – Ingegnere, Analista Finanziario IndipendenteCo-moderatori: Ludovica Terenzi – Avvocato presso Green Square, Barbara Pirelli – Avvocato, Giurista ambientale Intervengono: Fabio Roggiolani – Cofondatore Ecofuturo Jacopo […]Leggi
Biogas e zootecnia innovativa nell’area mediterranea: ultima tappa del FarmingTour del CIB in Puglia Il FarmingTour, ciclo di eventi dedicati al mondo del Biogas, ideati e organizzati dal CIB Consorzio Italiano Biogas, farà tappa a Foggia nella Società Agricola CaioneAlleva – La Quercia il 13 ottobre, dalle ore 10.00. L’incontro, dal titolo “Biogas e zootecnia […]Leggi
Per scoprire come il digitale può aiutare i viticoltori l’appuntamento è online lunedì 10 ottobre 2022. Dalle 15:00 alle 17:00 si terrà infatti il webinar conclusivo di DigiViT – Viticoltura Digitale in Toscana. Progetto del Cnr-Ibe ideato per permettere alle aziende vitivinicole di ottenere stime di resa e di maturazione del vigneto in modo semplice. Monitorare il vigneto è oggi più facile grazie alle tecnologie della viticoltura di […]Leggi
Crisi energetica: proposte e soluzioni nell’Ecometaverso di EXCO, fiera virtuale di Ecofuturo. Live streaming 7 ottobre alle 9:30 am Sai come raggiungere un risparmio in bolletta e come fare del bene al pianeta? Gli strumenti per affrontare la crisi energetica passano necessariamente da un piano per la riduzione della dipendenza energetica e una solida strategia […]Leggi