Legge Salvamare approvata! Una vittoria storica per l’Italia e per Marevivo Onlus. Associazione ambientalista che dal 1985 lotta per contrastare l’inquinamento da plastica e da 4 anni aveva chiesto l’approvazione della legge. Grazie ad ogni persona che ha contribuito a raggiungere questo traguardo, a tutto il Parlamento, ai quasi 100.000 firmatari della petizione che hanno dato […]
Mar Tirreno. Una nuova rete di 67 sensori-termometro. Collocati tra i 5 e i 60 metri di profondità per il monitoraggio della temperatura del mare e dell’impatto del cambiamento climatico sull’ecosistema marino e sui processi di dinamica costiera. È questa la realizzazione nell’’ambito del progetto MedFever. Una rete di partners composti Leggi
Come trasformare i sedimenti che soffocano i laghi in risorsa. Riascoltiamo le 2 puntate che il programma Smart City – Voci e luoghi dell’innovazione di Radio 24 ha dedicato agli ecodragaggi. Intervista di Maurizio Melis a Fabio Roggiolani, cofondatore di EcoFuturo Festival. Ci sono più di 4 miliardi di metri cubi di sedimenti Leggi
Il gruppo di consulenza ingegneristica RINA e Fincantieri, leader mondiale nella progettazione e costruzione di navi, hanno firmato un memorandum of understanding. L’obiettivo è sviluppare sinergie nel campo della decarbonizzazione. Con particolare riferimento ai combustibili alternativi, alla cattura del carbonio (carbon capture) e alle energie rinnovabili nel settore navale. Nello Leggi
Cambiamenti climatici: possono incidere sull’odore del mare? È quanto si sono chiesti i ricercatori della Stazione Zoologica Anton Dohrn. Con uno studio sugli effetti dell’acidificazione oceanica sulle comunicazioni chimiche tra le componenti vegetali e animali. In effetti, sembra che il riscaldamento globale e l’acidificazione dei mari stiano influenzando Leggi
Ecofuturo magazine. Il mare è al centro del Focus di questo numero, che non a caso esce proprio in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua. Un mare dimenticato, spesso offeso dalle nostre azioni, nonostante il suo ruolo fondamentale per le nostre vite. Abbiamo voluto esplorarlo da diverse angolature: biodiversità, clima, energia, Leggi
Lago di Chiusi. Sabato 26 marzo presso la sala Sala Conferenze San Francesco si terrà un convegno per dare nuova vita al lago con ecotecnologie adatte a risanare e rinaturalizzare il bacino lacustre ed il territorio circostante. Il convegno sarà in streaming dalla pagine Facebook di EcoFuturo Festival e di Leggi
Mare Circolare. Calendarizzati gli interventi nei Comuni coinvolti nel progetto di Blue Crowdfunding di cui la Regione Marche è partner e Svem (Sviluppo Europa Marche) soggetto attuatore. L’iniziativa è co-finanziata nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Europea “Interreg Mediterranean 2014-2020”. Ancona, 9 marzo 2022. Presentato questa mattina in Regione il piano di Leggi
Siccità. Arriva un significativo allarme del Segretario generale dell’Autorità distrettuale del Fiume Po, Meuccio Berselli. “Non abbiamo più tempo, dobbiamo accelerare nelle procedure di adattamento al cambiamento climatico. Che significa realizzare invasi laddove possibile, quindi dighe. Provvedere a investimenti con coraggio. Per realizzare invasi che possano fermare l’acqua, Leggi
Microplastiche. Wärtsilä, azienda finlandese all’avanguardia nella navigazione svilupperà e commercializzerà una tecnologia ideata dalla compagnia di navigazione Grimaldi Group. Tecnologia che utilizza gli scrubber navali anche come sistemi filtranti dell’acqua, cercando così di dare adeguate risposte alla presenza di microplastiche nelle acque marine. Il rivoluzionario sistema di Leggi