Negli ultimi 12 mesi l’export biologico italiano è aumentata dell’8% raggiungendo un valore pari a 3,64 miliardi di euro. Un dato incoraggiante che mostra la crescente consapevolezza dei consumatori sull’importanza del cibo sano sia per la propria salute che per l’ambiente. E’ uno dei dati contenuti nella ricerca Nomisma sul mondo del biologico promossa da Ice Agenzia […]Leggi
Tags : agroalimentare
A distanza di un anno dalla conclusione di una ricerca dell’Università di Firenze, finalizzata a testare l’utilizzo delle sanse di olive come mangime animale per migliorare la sostenibilità della filiera del latte, questa ritorna attualissima spinta dal caro mangimi in corso. L’idea sulla quale ha lavorato l’ateneo fiorentino è quella di sfruttare la presenza di […]Leggi
Le lenticchie non solo portano fortuna (si dice) a Capodanno. Ma sono un legume con molte virtù. Parola di scienziati. Meglio un piatto di lenticchie di un panino al prosciutto, recita il detto. Sarà vero? Se dal punto di vista del gusto ognuno potrebbe dare la propria risposta, per quanto riguarda la salute sì, è […]Leggi
La condivisione dei saperi per lo sviluppo sostenibile, anche e soprattutto in agricoltura: questo l’obiettivo di Bologna Award, Premio Internazionale per la sostenibilità agroalimentare. Ideato e promosso da CAAB, Centro Agroalimentare di Bologna in sinergia con Fondazione FICO, il premio giunge quest’anno al traguardo della sua 6^ edizione. Edizione che si svolgerà a Bologna, in […]Leggi