Search Results for: nucleare

Tassonomia: la Ue a favore di gas e nucleare

Tassonomia UE. Il Parlamento europeo non ha posto il suo veto all’atto delegato che include gas e nucleare tra le tecnologie sostenibili. Un voto avvenuto nella sessione plenaria del Parlamento europeo riunitosi oggi, mercoledì 6 luglio, a Strasburgo.    278 favorevoli e 328 contrari. Sarebbe serviti 353 voti per raggiungere la maggioranza assoluta necessaria per rigettare […]Leggi

Chernobyl: il nucleare è per sempre

Era il 26 aprile 1986 quando il reattore numero quattro di Chernobyl esplose. Fu una catastrofe, il più grave incidente nucleare della storia. Una ferita non rimarginata, dopo 36 anni. Anche se il territorio non appare più come un deserto post apocalittico. Ora è sede di una riserva naturale creata per isolare i resti della […]Leggi

Francia: l’inutilità del nucleare. Elettricità arriva a 3.000 €/MWh

Francia: oggi il costo elettricità ha toccato i 3.000 €/MWh. Dal Governo invito al risparmio. Le cause? Calo delle temperature e indisponibilità di 27 reattori nucleari su 56. Tale effetto combinato ha indotto l’operatore della rete a dichiarare l’allerta “Orange”. Una notizia dedicata a chi vorrebbe rilanciare il nucleare come alternativa “conveniente”. Alla borsa francese […]Leggi

Tassonomia UE: No degli esperti a nucleare e gas, testo

La Piattaforma sulla finanza sostenibile della Commissione Ue ha detto no a gas enucleare nella tassonomia verde. Il giudizio del gruppo di esperti di finanza verde della Commissione europea smentisce quindi clamorosamente quanto previsto dalla bozza di Tassonomia Verde. Bozza proposta e difesa dalla stessa commissione Ue. “Classificare il gas fossile o il nucleare come […]Leggi

Pd&M5S: bene No a Nucleare, ora coerenza su Rinnovabili

Come rete di Ecofuturo non possiamo che unirci alla riflessione degli amici dell’associazione Ecolobby. Soprattutto considerando gli ultimi avvenimenti che hanno visto, per esempio, la Regione Lazio ribadire la sospensione delle installazioni degli impianti eolici e fotovoltaici a terra autorizzati fino ad aprile 2022. Tutto ciò in attesa che i Comuni indichino le zone non compatibili. […]Leggi

L’energia nucleare fa male al portafoglio e al clima

Mentre il Congresso e il Dipartimento dell’Energia americani stanziano nuovi sussidi per l’energia nucleare e la Commissione di regolamentazione cerca di allentare le prescrizioni, le sue aggiunte di produzione marginali si sono ridotte al di sotto dello 0,5% del mercato mondiale. Lo afferma il celebre fisico Amory B. Lovins, professore alla Stanford University, che ci […]Leggi

Nucleare: una soluzione sbagliata, una sciagura per l’Italia

DIALOGO TRA UN NUCLEARISTA E UN ANTINUCLEARE. Un contributo alla riflessione di Fabio Roggiolani, cofondatore di Ecofuturo Festival. Dice il primo: perché “sporcare” il paese di fotovoltaico, eolico, geotermia, idroelettrico, biometano, biomasse? E poi non ci basteranno mai…………. 1- Oggi costruire una centrale nucleare richiede almeno 19 miliardi di euro e almeno 15 anni. Questo […]Leggi

Il Capodanno tedesco senza Nucleare

Nucleare. Durante la notte di Capodanno in Germania verranno scollegate dalla rete elettrica tre delle sei centrali del Paese, quelle più obsolete. Nikolaus Valerius, direttore tecnico della tedesca Rwe ricorda come solo per la gestione delle scorie servano “tra 500 milioni e un miliardo di euro”. Nucleare, la Germania inizia a spegnere le sue centrali. […]Leggi

Nucleare: ennesimo grave incidente in Francia

Nucleare. La preoccupante notizia, praticamente ignorata dai mass media italiani, di un grave incidente nella Centrale di Tricastin ci arriva dal blog del collettivo giornalistico Popoffquotidiano.it. Registrati valori altissimi di tritio nelle acque sotterranee della Centrale, una situazione ad alta pericolosità che potrebbe ripercuotersi sul Nord Italia. Ed è soltanto l’ultimo di una serie di […]Leggi

Il Nucleare non conviene: il caso francese

Mentre in Italia il ministro Cingolani e pezzi del governo spingono per il ritorno al nucleare, in Francia Electricité de France (EDF) ha appena annunciato la chiusura dei reattori nucleari di Chooz e Civaux. E’ stato infatti rilevato un difetto in una tubatura. Per ragioni di sicurezza sono stati fermati tutti gli impianti dello stesso […]Leggi