A Castelnuovo Garfagnana, domani Domenica 14 Aprile si svolgeranno le celebrazioni per la ricorrenza del Centenario della morte del Conte Giuseppe Carli, inventore della prima auto elettrica nel lontano 1891. In suo onore abbiamo deciso di fare un pò di luce sulla storia di questa grande invenzione. In via Olinto Dini al n° 3 alle ore […]Leggi
Il convegno vuole mostrare lo stato dell’arte della competitività di alcune rinnovabili, come il fotovoltaico, prossime al raggiungimento, altre orientate a raggiungere l’obiettivo nel breve e medio periodo. Dall’era 1.0 con l’applicazione dei primi sistemi incentivanti, si è giunti all’era 2.0 con impianti Feed-In Premium/Tariff. Oggi, occorre pianificare gli ultimi sforzi per traghettare le rinnovabili, […]Leggi
Il 24 Gennaio dalle ORE 10-14 presso l’Aula Magna del Centro congressi ROMA, le associazioni italiane delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica si incontrano con i rappresentanti di sel per collaborare ad un nuovo piano energetico e di sviluppo nazionale legato alla green economy Saranno presenti : COORDINAMENTO NAZIONALE SEL Loredana de Petris Monica Frassoni […]Leggi
Da lunedì 5 novembre esce nelle principali librerie l’ ultimo libro di Gioacchino Allasia “La Forza delle mie Mani” . Edito da Infinito. E’ la storia romanzata dei primi 28 anni di vita dell’autore. “Dalla cascina dei nonni ai piedi del Monviso al collegio; dal difficile rapporto col padre alla ‘fuga’ in fabbrica, alla Fiat […]Leggi
L’accumulo dell’energia elettrica prodotta dagli impianti di generazione distribuita è una delle più importanti soluzioni tecnologiche per un ottimale integrazione di tale energia nella rete elettrica nazionale. Il convegno, oltre a fare il punto della situazione sulla stato dell’arte in termini di soluzioni tecnologiche ed applicazioni per l’autoconsumo, servirà a delineare gli scenari e le […]Leggi
Il Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche è tra i promotori della Rete delle Reti dedicata ad Angelo Vassallo e della sottoscrizione, in rappresentanza del territorio toscano, di un Patto, insieme a quattordici proponenti provenienti da tutta Italia, per attivare un processo di aggregazione finalizzato alla fondazione di una “costituente per la bellezza e […]Leggi
Domenica 16 settembre in piazza Sant’Agostino l’anteprima di ECOSTREET, il festival targato Confcommercio con il patrocinio di Provincia e Comune di Arezzo, il contributo della Camera di Commercio e la collaborazione di Fiab-Amici della Bici e La Fabbrica del Sole AREZZO, LA GREEN ECONOMY STA’ DI CASA QUI’ Tra gli obiettivi dell’evento, che dal 2013 diventerà […]Leggi
A fianco del Congresso internazionale dedicato alle energie rinnovabili applicate in sistemi integrati, l’edizione 2012 di Klimaenergy, a Fiera Bolzano dal 20 al 22 settembre, propone un ciclo di convegni che offre una panoramica sul mondo delle fonti energetiche alternative con un focus su innovazione tecnologica, finanziamenti, infrastrutture pubbliche, enti locali e aziende BOLZANO – E’ […]Leggi
Lunedì mattina a Firenze partirà una prima discussione per la raccolta di firme a sostegno della legge sul reddito minimo garantito.Ad oggi sitratta di una questione importantissima per le sue implicazioni di universalismo nel sostegno al bisogno dei senza lavoro. Indipendentemente dalla tipogia di lavoro che essi svolgevano precedentemente. Si può essere senza lavoro da […]Leggi
Sabato 20 e domenica 21 ottobre 2012 presso l’Auditorium del Palazzo dei Congressi di Firenze avrà luogo il meeting internazionale “Art-è Cura”, diciannovesimo evento organizzato da La Compagnia del Tao. Un evento internazionale con grandi personalità per esplorare insieme l’arte come mezzo trascendente e catartico per purificare le zone d’ombra dell’uomo ed illuminarne l’esistenza. Un invito a […]Leggi