Comunità Energetiche Rinnovabili. Dopo la notizia del via libera dello scorso 22 novembre della Commissione europea al decreto italiano di incentivazione alla diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, è arrivato informalmente anche il testo della “Proposta approvata”. Ovviamente per la certezza definitiva dobbiamo aspettare la pubblicazione del Decreto e le regole operative del Gse.Leggi
Search Results for: comunità energetich
Comunità energetiche, le forme giuridiche consolidate dalla prassi. Un articolo di Ludovica Terenzi e Ilaria Careddu dello studio legale GreenSquare Italia, originariamente pubblicato su DirittoPolitecnico.it – Rivista Telematica Abstract Nonostante, ad oggi, si inizi ad accumulare parte del know-how tecnico e legale necessario per la costituzione e l’attivazione di forme di autoconsumo diffuso (e, più […]Leggi
Comunità Energetiche Rinnovabili: la Commissione europea ha dato il via libera al decreto italiano di incentivazione alla diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. Il decreto italiano è incentrato su due misure. Una tariffa incentivante sull’energia rinnovabile prodotta e condivisa e un contributo a fondo perduto. La potenza finanziabile è pari a cinque Gigawatt complessivi, […]Leggi
Comunità energetiche Rinnovabili: il tanto annunciato Decreto attuativo del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (previsto ai sensi dell’articolo 8 del Decreto Legislativo 199/2021), potrebbe, il condizionale è d’obbligo dopo tanti annunci, essere pronto a fine novembre. Lo apprendiamo da una comunicazione di AssoESCo a margine di un incontro con il Ministro dell’Ambiente e della […]Leggi
Rinnovabili, M5S: Comunità energetiche ancora al palo, inspiegabile vaghezza Ministero su trattativa Nota del deputato del Movimento 5 Stelle in Commissione Industria alla Camera, Enrico Cappelletti “Aspettiamo da mesi l’emanazione dei decreti attuativi per la realizzazione delle comunità energetiche, ci hanno dato per certo l’avvio delle procedure di prenotifica alla Commissione europea, sostengono di aver […]Leggi
Altro passo avanti operativo significativo nel segno delle comunità energetiche quello di Arera. L’Autorità di regolazione per l’energia ha approvato nuove procedure per testare un sistema che consentirà alle comunità energetiche di bilanciare autonomamente l’energia elettrica a livello locale. Consulta la Delibera 28 giugno 2023 298/2023/R/eel Saranno avviati progetti pilota per valutare l’uso di criteri […]Leggi
Ener2Crowd presenta: Crowdinvesting per comunità energetiche e startup core-green. Un progetto di sostegno alla partecipazione dei cittadini alla transizione energetica dei territori, ed alla crescita dell’innovazione nel campo delle tecnologie green. Martedì 4 luglio alle ore 10:00 in diretta video dalla pagina Facebook di Ecofuturo Festival. Di seguito il documento sviluppato da Ener2Crowd per rappresentare il […]Leggi
ECCO LA MAPPA DELLE COMUNITÀ ENERGETICHE IN ITALIA, A DISEGNARLA È ENER2CROWD CHE ORA LANCIA «GENERAZIONE CER», UN PROGETTO PER FINANZIARE LE COMUNITÀ NUOVE E QUELLE PREESISTENTI In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna il boom: Ener2Crowd.com, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti green, ridefinisce la geografia italiana delle Comunità Energetiche Rinnovabili. Sale […]Leggi
“I cittadini e le comunità energetiche rinnovabili, il diritto all’energia contro il caro bollette”. Se ne parlerà a Palermo il prossimo venerdì 26 maggio a partire dalle 15,30. Ecofuturo presente con Fabio Roggiolani Le Comunità energetiche rinnovabili, introdotte in Italia dal Governo Conte (e votate all’unanimità) con un emendamento che anticipava la direttiva UE, sono […]Leggi
Aggiornamento: Pichetto Fratin smentisce che sia tornato il regolamento delle CER da Bruxelles. Comunità energetiche rinnovabili, arrivato questo testo in redazione. Siamo in attesa di verificare che sia il testo del Decreto a lungo atteso. Chiediamo a tutti i nostri lettori di mandarci valutazioni scritte: contatti@ecquologia.com Sintesi del Decreto Il decreto istituisce un regime di […]Leggi