Tags : Sergio Ferraris

Quattro limiti superati: il destino incerto del Pianeta Terra

I numeri dei limiti. Un articolo di Sergio Ferraris Secondo il ricercatore svedese Johan Rockström, sono nove i “limiti planetari” all’interno dei quali è possibile che la vita umana prosperi. Ne abbiamo già superati quattro e ciò implica che il mondo, come lo abbiamo conosciuto fino a oggi, potrebbe essere già irreversibilmente compromesso.  Ecco i […]Leggi

Negazionismo climatico e comunicazione

Negare il clima, articolo di Sergio Ferraris Il negazionismo climatico cambia pelle e ora comunica meglio degli ambientalisti A Roma, il 18 luglio 2023 alle ore 16:00, la temperatura ha raggiunto i 42,2 °C. Solo pochi mesi fa, la regione della Romagna è stata colpita da due alluvioni devastanti. Nel frattempo, le temperature continuano a […]Leggi

Semplicità complessa. Tecnologia e cambiamento climatico

Semplicità complessa di Sergio Ferraris Il ruolo delle tecnologie è cruciale per risolvere il problema dei problemi: il cambiamento climatico Tecnologia ed ecologia. Per lungo tempo molte persone, non appartenenti all’ambito scientifico, le hanno considerate in antitesi. Ed è un pensiero che trova spazio ancora oggi. Da un lato, la tecnologia che aggredisce l’ambiente mentre, […]Leggi

Ecofuturo Magazine: digitale e sostenibilità

Ecofuturo Magazine. Digitale e sostenibilità. E’ appena uscito il nuovo numero della nostra rivista che potete leggere gratuitamente cliccando sulla copertina qui sotto. La rivoluzione digitale ha trasformato radicalmente le nostre vite e le nostre società a tutti i livelli – sociale, ambientale e culturale – generando nuovi paradigmi che abbiamo voluto esplorare in questo numero del nostro Magazine. L’innovazione digitale […]Leggi

Taranto chiama. Sostieni il crowdfunding!

Taranto chiama. Sergio Ferraris, sull’ultimo numero della rivista QualEnergia, presenta il nuovo documentario di Rosy Battaglia. Un’opportunità per scuotere una sempre più ingessata informazione ambientale Taranto. Una città martire dell’inquinamento che fa notizia sempre più raramente. E spesso quando la fa è per le sorti economiche dell’Ilva. Non per lo stillicidio incessante di malattia, morte […]Leggi

Comunità energetiche: intervista a Sergio Ferraris

Comunità energetiche. Riportiamo l’interessante intervista di Andrea degl’Innocenti di “Italia che Cambia” a Sergio Ferraris, direttore di QualEnergia. Che cosa sono le comunità energetiche rinnovabili? Che ruolo possono avere nella transizione energetica? E a che punto siamo nella loro implementazione a circa due anni dall’introduzione? La guerra in Ucraina sta portando il tema dell’energia violentemente al centro […]Leggi

Ecofuturo Magazine: nuovo numero sull’abitare sostenibile

Ecofuturo Magazine, online il nuovo numero con focus sull’abitare sostenibile. Una lettura ricchissima per scoprire tutte le opportunità tecnologiche, nella prospettiva dell’economia circolare, di risparmio economico, salute e benefici ambientali. Dalla costruzione degli edifici con materiali naturali al loro riscaldamento con energie rinnovabili ed efficienza energetica. Dalla qualità dell’aria con ricircolo e sanitizzazione della stessa, […]Leggi

Climate Change: A Youth Roadmap – Frascati Scienza

Si terrà lunedì 20 settembre 2021 il seminario Climate Change: A Youth Roadmap organizzato dal Between Science&Society Hub dell’Italian Institute for the Future, in collaborazione con Giornalisti nell’Erba. L’evento fa parte del programma della Notte Europea dei Ricercatori LEAF, coordinata da Frascati Scienza, nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie. Il seminario, che fa parte del più ampio progetto “Pandemie & Infodemie: un […]Leggi

Quale strategia green per i grandi camion

In questi ultimi mesi stiamo assistendo ad una serie di annunci di presunta e imminente svolta per il trasporto pesante, come la recentissima presentazione, fatta da Iveco e dal produttore statunitense Nikola, del nuovo impianto di produzione in Germania dedicato ai camion pesanti elettrici. Sembrerebbero dunque dimenticati i guai passati lo scorso anno da Nikola. […]Leggi

ECOFUTURO FESTIVAL 2021: il gran finale!

Ecofuturo Festival 2021, l’ultima giornata dedicata alla relazione tra ecologia e sociale: “Ecco le innovazioni per la sostenibilità”. Durante i dibattiti, si è parlato della relazione tra ecologia e sociale, delle innovazioni che ci permettono di vivere in modo sostenibile, di auto e trasporti e, naturalmente, di salute. Interventi di Sergio Ferraris, giornalista scientifico, Fabio […]Leggi