Con il consolidarsi del settore eolico lo smaltimento delle pale eoliche dispone oggi di nuove possibilità di riciclo. L’industria dell’eolico è infatti sempre più impegnata a progettare turbine “più ecologiche” e facili da riciclare da un lato. Così come il mondo della ricerca e dell’innovazione è impegnato a mettere a punto innovativi processi di trattamento e recupero […]
Come saranno le città del futuro? Partiamo dal modello delle “3 R”, Ridurre, Riutilizzare, Riciclare che è alla base dell’economia circolare. Un modello di produzione e Leggi
Raccolta differenziata. Stanziati dieci milioni dalla legge di Bilancio 2023. La misura prevede fino a un importo massimo annuale di 20mila euro per ciascun beneficiario ed è Leggi
Un team di ricerca del Daegu Gyeongbuk Institute of Science and Technology (DGIST) ha messo a punto un polimero poroso con proprietà fototermiche, capace di Leggi
Come ogni anno, il rapporto Rifiuti urbani di ISPRA fotografa la situazione italiana in merito alla gestione dei rifiuti. Torna a crescere, dopo l’arresto Leggi
In quasi otto famiglie su dieci pari al 77% vengono riciclati gli avanzi di cenoni e pranzi di Natale. Ciò anche per una crescente sensibilizzazione verso Leggi
Gestione dei rifiuti: il quadro normativo. Approfondimento a cura di GreenSquare Italia. Al contrario di molto tempo fa, oggi si producono molti più rifiuti. Basti Leggi
Importante riconoscimento per il sistema River Cleaning, presenza fissa da anni sul nostro sito e nella rassegna di Ecofuturo Festival. Di seguito l’articolo di Leggi
Un nuovo grande esempio di economia circolare ci arriva da Singapore. Un team di ricerca è riuscito a produrre batterie a partire da rifiuti di carta Leggi
Il Ministero dell’Ambiente ha emanato il decreto di adozione delle “Linee Guida tecniche per l’etichettatura ambientale degli imballaggi“. Il testo è orientato ad aiutare Leggi