Chi può negare che un ponte sullo Stretto di Messina sarebbe una ottima soluzione per assicurare una rapida comunicazione tra le due sponde? Ma è evidente, anche al più sprovveduto che non abbia altri interessi da coprire, che prima di lanciarsi nel realizzare un’opera bisogna valutare accuratamente se è fattibile e quali rischi si corrono. […]
Il meccanismo della generazione e vendita dei crediti di carbonio rappresenta uno strumento concreto per promuovere lo sviluppo sostenibile. E un contributo reale alla lotta al cambiamento climatico. È stato introdotto dopo l’accordo sul clima di Parigi nel 2015. Allora i Paesi si sono impegnati a contenere il riscaldamento climatico globale Leggi
Un team di ricerca del Daegu Gyeongbuk Institute of Science and Technology (DGIST) ha messo a punto un polimero poroso con proprietà fototermiche, capace di assorbire e rimuovere in tempi ultrarapidi le microplastiche fenoliche e i contaminanti COV nell’acqua. Minuscole, non visibili all’occhio umano e, soprattutto, presenti ovunque. Leggi
Lo sapevate che con l’idrogeno in polvere si può ricavare elettricità? Rilanciamo di seguito l’articolo di Angelo Lo Verme, pubblicato su Il Fatto Quotidiano. La ricerca sull’idrogeno in polvere è in corso da alcuni anni, ma da pochi mesi una società israeliana, la Electriq Global, ha dimostrato che Leggi
Eolico, fotovoltaico e geotermico: le energie che non consumano acqua. A prova di siccità. Articolo di Mauro Romanelli. E’ ufficiale: il 2022 è stato l’Annus Horribilis per la decarbonizzazione italiana. Nonostante un calo dei consumi energetici dell’1,5%, infatti, sono aumentate lo stesso, del 2%, le emissioni di CO2. Ciò a causa dell’Leggi
Importante riconoscimento per il sistema River Cleaning, presenza fissa da anni sul nostro sito e nella rassegna di Ecofuturo Festival. Di seguito l’articolo di Nord Est Economia che celebra un nuovo importante traguardo raggiunto dall’amico Vanni Covolo. River Cleaning Plastic&Oil è fra i progetti selezionati da Horizon Leggi
Utilizzare elettricità rinnovabile per dividere l’acqua in idrogeno e ossigeno è considerato dagli esperti la strada più pulita per produrre idrogeno. Ma viviamo in un mondo in cui l’acqua pulita è un bene prezioso a cui un terzo del mondo non ha facile accesso. Ricercatori in Cina hanno ora realizzato Leggi
Leonardo Libero era un opinion leader del fotovoltaico ascoltatissimo da tutti. L’ho conosciuto per caso nei giorni convulsi del II° Conto Energia. Stava per uscire un testo debole e timoroso e glielo passai per evitarne l’approvazione senza miglioramenti. Riuscimmo a dare una mano per fare un grande provvedimento. Leggi
PNRR. Aggiudicati 31 progetti per 115 milioni di euro destinati alla realizzazione di interventi in materia di energia rinnovabile ed efficienza energetica nei porti. Opere che verranno finanziate con un primo stanziamento dell’investimento “Porti Verdi” del PNRR. Riguarderanno 8 Autorità portuali, con l’obiettivo della riduzione del 20% delle emissioni annue di C02 Leggi
I cambiamenti climatici stanno modificando anche la qualità dei ghiacci che si formano sui laghi, destinati ad essere sempre più fragili. Con un conseguente impatto sulle comunità planctoniche. Si tratta di una scoperta che arriva dal progetto IceBlitz, i cui risultati sono stati pubblicati recentemente sulla rivista Nature Communications. La Leggi