Ecofuturo Magazine, online il nuovo numero con focus sull’abitare sostenibile. Una lettura ricchissima per scoprire tutte le opportunità tecnologiche, nella prospettiva dell’economia circolare, di risparmio economico, salute e benefici ambientali. Dalla costruzione degli edifici con materiali naturali al loro riscaldamento con energie rinnovabili ed efficienza energetica. Dalla qualità dell’aria con ricircolo e sanitizzazione della stessa, […]Leggi
Tags : Sergio Ferraris
Si terrà lunedì 20 settembre 2021 il seminario Climate Change: A Youth Roadmap organizzato dal Between Science&Society Hub dell’Italian Institute for the Future, in collaborazione con Giornalisti nell’Erba. L’evento fa parte del programma della Notte Europea dei Ricercatori LEAF, coordinata da Frascati Scienza, nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie. Il seminario, che fa parte del più ampio progetto “Pandemie & Infodemie: un […]Leggi
In questi ultimi mesi stiamo assistendo ad una serie di annunci di presunta e imminente svolta per il trasporto pesante, come la recentissima presentazione, fatta da Iveco e dal produttore statunitense Nikola, del nuovo impianto di produzione in Germania dedicato ai camion pesanti elettrici. Sembrerebbero dunque dimenticati i guai passati lo scorso anno da Nikola. […]Leggi
Ecofuturo Festival 2021, l’ultima giornata dedicata alla relazione tra ecologia e sociale: “Ecco le innovazioni per la sostenibilità”. Durante i dibattiti, si è parlato della relazione tra ecologia e sociale, delle innovazioni che ci permettono di vivere in modo sostenibile, di auto e trasporti e, naturalmente, di salute. Interventi di Sergio Ferraris, giornalista scientifico, Fabio […]Leggi
PROGRAMMA ECOFUTURO FESTIVAL 2021 Dal 13 al 17 luglio in presenza al Fenice Energy Green Park di Padova e in contemporanea in diretta streaming all’interno della sala auditorium della Fiera Virtuale EXCO per permettere al pubblico a casa di sentirsi parte dell’evento, anche se a distanza, e poter interagire direttamente con i relatori delle sessioni […]Leggi
Così come tutte le civiltà sorsero intorno all’acqua – indispensabile fonte di vita – allo stesso modo l’energia è stata da sempre al centro di tutte le attività umane. E in larga parte è stata anche elemento di coesione delle comunità: dai più antichi mulini a vento o ad acqua -intorno ai quali si svilupparono […]Leggi
Dopo il successo delle prime due edizioni da sabato 22 maggio torna “Ecofuturo“, la trasmissione in otto puntate che ci parla di ecologia, innovazione tecnologica e scelte consapevoli, in modo semplice e divertente. “Parlare di ambiente come un problema è una follia: a crearci problemi è solo un rapporto sbagliato con la Natura, mentre la […]Leggi
Ecologia in movimento: Mettere ai trasporti Enrico Giovannini è una sfida ma anche un’opportunità. Per l’ambiente e tutti noi L’ECOFUTURO MAGAZINE marzo/aprile 2021PERSONAGGI / di Sergio Ferraris Enrico Giovannini, il volto della sostenibilità in Italia, già co-fondatore dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, ora è Ministro dei Trasporti e uno dei suoi primi atti è […]Leggi
Presentazione del libro “ENERGIA PER LA GENTE” di LIVIO DE SANTOLI “L’accesso all’energia è senso e misura della libertà dell’uomo” Il titolo “Energia per la gente” racchiude in sé il fil rouge di un libro dedicato alle nuove generazioni, le uniche considerate in grado di cambiare il mondo. Così Livio De Santoli, professore di Energy […]Leggi
Licia Colò è la divulgatrice ambientale nota al grande pubblico, con un impegno ambientale che va oltre alla professione. È anche un volto della Tv di Ecofuturo. Nell’ultimo numero del L’Ecofuturo Magazine, Sergio Ferraris, giornalista scientifico e caporedattore della rivista, le ha posto una serie di domande sulle questioni ambientali, all’ordine del giorno in questo […]Leggi