Uno degli elementi chiave per la produzione di idrogeno verde è rappresentato dalla realizzazione di elettrocatalizzatori efficienti, sostenibili ed economici. Ad oggi i dispostivi più efficienti per la scissione delle molecole d’acqua sono basati sul costosissimo platino come catalizzatore. Un metallo, il platino, caratterizzato anche da una forte volatilità dei prezzi. E da una fornitura globale […]
Le batterie marine rappresentano una nuova linea di ricerca nel campo dei sistemi di stoccaggio elettrochimico. Nate come derivato della tecnologia d’accumulo a ioni Leggi
Il loro compito è quello di monitorare le condizioni degli ecosistemi, ad esempio nel sottosuolo delle foreste. E di ridursi in polvere una volta terminato il Leggi
Per la rassegna di Eco libri presentiamo oggi la prima opera letteraria di Mauro Romanelli, “La Risposta”. Un libro di divulgazione tecnico-scientifica, ma soprattutto un Leggi
Grande successo per le quattro giornate a Roma dedicate all’eco innovazione. Tra i tantissimi ospiti presenti all’evento: Elly Schlein, Sergio Costa, Andrea Moccia Leggi
Siamo in ritardo considerando gli effetti che lo sconsiderato inquinamento prodotto sta causando. Influenzando, con emissioni ancora troppo legate alle fonti fossili, cambiamenti climatici sempre Leggi
Il Pacific Northwest National Laboratory (PNNL) del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha sviluppato un nuovo processo di produzione di alluminio riciclato in collaborazione Leggi
Da mercoledì 3 maggio a sabato 6 maggio si terrà a Roma, presso la Città dell’Altra Economia, la nuova edizione di Ecofuturo festival, interamente dedicata al Leggi
Un’innovazione che giunge dall’India, il primo micro supercondensatore dalla grande capacità di accumulo. Realizzato da un team di ricerca dell’Indian Institute of Leggi
Superbonus, le ultime notizie sulla detrazione dopo la pubblicazione della legge 38/2023: sblocco crediti, proroga villette, Btp e molto altro. Analisi a cura di BibLus-net Con Leggi