Terna, la società di gestione delle reti di trasmissione e del dispacciamento elettrico, ha attivato un servizio di dashboard digitale delle richieste di connessione di impianti elettrici da Fonte Rinnovabile (FER). Si chiama Econnextion ed è un importante canale di informazione a beneficio degli operatori di settore. Terna vi condividerà le informazioni sulla distribuzione delle […]
Da mercoledì 3 maggio a sabato 6 maggio si terrà a Roma, presso la Città dell’Altra Economia, la nuova edizione di Ecofuturo festival, interamente dedicata al Leggi
In questi giorni è passata sotto silenzio una notizia di notevole rilievo. Notizia che – a mio parere – potrebbe non solo influenzare ma qualificare il prossimo decennio Leggi
Eolico, nuovo rapporto. In Europa sono stati installati 19 GW di nuova capacità di energia eolica nel 2022. Con la Germania che si colloca al primo posto Leggi
Solo alcuni giorni fa avevamo affrontato il tema di grande impatto per il settore eolico, del riciclo delle pale eoliche (vedi articolo). Ritorniamo oggi su Leggi
Un anno davvero importante il 2022 per gli impianti rinnovabili in Italia. Nonostante le difficoltà energetiche e i ritardi nelle catene di approvvigionamento. Sono stati installati Leggi
Arriverà giovedì 15 febbraio, nella riunione preparatoria del Consiglio dei ministri, il nuovo decreto PNRR recante ulteriori semplificazioni. La bozza possiede al momento attuale una settantina Leggi
L’energia eolica e quella solare hanno generato un quinto dell’elettricità dell’UE nel 2022. Una quota del 22% che supera per la prima volta il Leggi
Con il consolidarsi del settore eolico lo smaltimento delle pale eoliche dispone oggi di nuove possibilità di riciclo. L’industria dell’eolico è infatti sempre più Leggi
wpd Italia interviene sulle dichiarazioni di Coldiretti Molise secondo cui il parco eolico di Larino e San Martino in Pensilis sottrarrebbe territorio in maniera indiscriminata Leggi