Grazie all’iniziativa Discover EU, sostenuta dal Parlamento Europeo, i giovani nati nel 2004 possono partecipare all’assegnazione di biglietti ferroviari gratis. Scade il 25 ottobre 2022. I requisiti per salire a bordo e partire sono avere 18 anni e aver voglia di scoprire l’Europa. Grazie all’iniziativa “Discover EU” (Scoprire l’UE) dal lancio dell’iniziativa nel giugno 2018 […]Leggi
Tra consumo e regolarità, si chiude la prima giornata di ecoracing. Tra sorprese e giovani emergenti, spiccano i rallisti valtellinesi andati a podio nella Green Challenge Cup e i consumi irrisori delle auto a energie alternative del Green Endurance. Sondrio, 01 ottobre 2022. Si chiudono con molti colpi di scena e qualche certezza, le finali […]Leggi
ACI Sondrio sabato 1 e domenica 2 ottobre promuove il 3° VALTELLINA ECOGREEN. Una tripla competizione sportiva con auto elettriche, ibride, bi-fuel. Prevista una tappa di tre campionati Italiani già iscritti al calendario ACI Sport: Campionato Italiano Green Endurance, basato sui consumi e sulle capacità di navigazione e guida, dedicato sia ai campioni di regolarità che ai […]Leggi
Tree-kking, un albero piantato per ogni chilometro percorso. Questo l’ambizioso obiettivo di Thimoty, 32enne piemontese, e Claudio, 62enne veneto, ideatori di “Tree-kking”. Progetto sostenuto da una campagna di raccolta fondi su Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation. I due ideatori si sono conosciuti nel 2019, percorrendo il Cammino Francese di Santiago. Da quel […]Leggi
Vacanze in bicicletta e a piedi. Non c’è niente di più salutare e rilassante. Ma come ricaricare smartphone e macchina fotografica tra colline e montagne? Con i pannelli solari portatili che entrano nello zaino e diventano una preziosa fonte di energia all’occasione. Ne esistono svariati modelli. A dimostrazione che sono sempre più necessari, al pari […]Leggi
Cinque tappe a piedi, un anello di 65 km con partenza e arrivo a Chiavari. La famiglia Amantini, già responsabile del portale BioTigullio5Terre, che da poco si è trasferita in un borgo disabitato vicino a Ne, ha elaborato “Il Cammino nel Tigullio tra monti, mare e borghi“. Il sito di riferimento è Tigullio Trekking. Le tappe vanno da […]Leggi
Snam omaggia la Via Francigena dotando alcune “paline” di segnalazione della rete con speciali rivestimenti contenenti informazioni su uno dei principali itinerari storici, turistici e culturali d’Europa. Le prime paline rivestite sono apparse in Val d’Orcia, in alcuni punti nei quali la Francigena interseca la rete Snam. Altre installazioni sono previste in Puglia nelle prossime […]Leggi
Un’auto ibrida/gas naturale frutto della tecnologia italiana collegherà le città olimpiche di Milano e Cortina con Tokyo, che ospiterà le Olimpiadi la prossima estate. Giovedì 10 giugno alle 10.00, dalla Palazzina Appiani, presso l’Arena civica Gianni Brera all’interno di Parco Sempione, prenderà il via ufficialmente “Ripartiamo Insieme, Milano-Cortina-Tokyo 2021”, avventura ecologica che porterà la Toyota […]Leggi
E’ stata inaugurata lo scorso 13 aprile 2021 dal Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile Enrico Giovannini, insieme al Sindaco metropolitano di Bologna Virginio Merola ed al Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, la Ciclovia del Sole sull’ex tracciato ferroviario della Bologna-Verona. Una cerimonia senza pubblico, nel rispetto delle restrizioni anti-Covid. Sono in corso di realizzazione le ultime “finiture” che consentiranno […]Leggi
Sulle orme di percorsi più impegnativi e famosi come il Cammino di Santiago, l’Umbria offre una sua nuova proposta con il “Cammino dei Borghi Silenti”. Il Cammino dei Borghi Silenti è un percorso ad ANELLO lungo 91 km che si snoda sulle pendici settentrionali dei Monti Amerini, in Umbria. E’ suddiviso in cinque tappe della durata di altrettanti giorni e attraversa luoghi incontaminati e […]Leggi