Un grande passo avanti per l’elettrolisi solare diretta. Grazie ad un team di ricerca statunitense, migliora di 10 volte la sua efficienza lavorativa, aprendo nuove prospettive nella produzione di idrogeno verde. Come noto la produzione di idrogeno verde, cioè completamente privo di emissioni climalteranti, è necessario che l’energia elettrica utilizzata per la scissione delle molecole d’acqua […]
Akio Toyoda, funambolico e visionario Presidente della Toyota, torna a far parlare di sé per via della sua ultima proposta. Rendere più ecologiche le vecchie Leggi
Un anno record per la Finlandia che ha chiuso il 2022 con ben 5 GW installati di turbine eoliche. Riescono oggi a soddisfare il 10% del fabbisogno elettrico Leggi
Lo sapevate che con l’idrogeno in polvere si può ricavare elettricità? Rilanciamo di seguito l’articolo di Angelo Lo Verme, pubblicato su Il Fatto Leggi
“Avanti con l’idrogeno. Sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è stato pubblicato il decreto direttoriale che dà il via libera alla Leggi
Utilizzare elettricità rinnovabile per dividere l’acqua in idrogeno e ossigeno è considerato dagli esperti la strada più pulita per produrre idrogeno. Ma viviamo in un Leggi
Un corridoio di idrogeno ‘verde’ per connettere la Penisola iberica alla Francia permettendo di esportare energia pulita in tutta Europa. Questo l’ambizioso progetto Leggi
Al via le agevolazioni del Piano nazionale di riprese e resilienza per la produzione di idrogeno nelle imprese energivore. I fondi stanziati per la misura Leggi
Caldaie a idrogeno puro alimentate attraverso la rete di gas naturale esistente. Questo l’annuncio del Gruppo BDR Thermea che ha lanciato un progetto pilota, Leggi
Ha preso il via in queste settimane a Castelfranco Emilia (MO), la prima sperimentazione di utilizzo dell’idrogeno su una rete di distribuzione gas cittadina. Leggi