Ecovisioni. Da Bambi ad Avatar, passando per i fratelli Lumière, Don Camillo e la Marvel. Nel suo nuovo libro Marco Gisotti passa in rassegna i temi, gli autori e i numeri di come l’industria cinematografica sta diventando sempre più verde. Dalle produzioni alle sale cinematografiche. Con la prefazione di Claudia Cardinale, È in libreria e […]Leggi
Tags : ecologia
Ospitiamo con piacere nel nostro spazio il decalogo delle ecofemministe per un buon governo uscito sul blog di Laura Cima Ci rivolgiamo alle donne e agli uomini che disertano il patriarcato. E che, in tutte le formazioni che si presenteranno, vorranno il voto di tante donne (e anche uomini) che da tempo si astengono perché […]Leggi
Paleoecologia. Presentiamo un’interessante pubblicazione a cura del Prof. Pier Luigi Cavalchini (presidente “DSF docentisenzafrontiere – Piemonte”): “Educazione ambientale e conoscenza diretta del territorio attraverso la Paleoecologia. Quattro percorsi di Educazione Ambientale tra passato e presente”. Presentazione Come è noto, l’ecologia è lo studio scientifico del modo in cui gli organismi moderni interagiscono con il loro […]Leggi
Ecofuturo Festival 2021, l’ultima giornata dedicata alla relazione tra ecologia e sociale: “Ecco le innovazioni per la sostenibilità”. Durante i dibattiti, si è parlato della relazione tra ecologia e sociale, delle innovazioni che ci permettono di vivere in modo sostenibile, di auto e trasporti e, naturalmente, di salute. Interventi di Sergio Ferraris, giornalista scientifico, Fabio […]Leggi
“THE FUTURE OF THE EVENTS” EXCO VR l’esposizione virtuale di ECOFUTURO, festival delle ecotecnologie, si rinnova e si rilancia con l’ottava edizione del Festival Ecofuturo e sarà una novità assoluta nel mondo fieristico italiano. L’evento che si terrà dal 13 al 17 luglio 2021, sarà infatti realizzato in presenza, al Fenice Energy Green Park di […]Leggi
Dopo il successo delle prime due edizioni da sabato 22 maggio torna “Ecofuturo“, la trasmissione in otto puntate che ci parla di ecologia, innovazione tecnologica e scelte consapevoli, in modo semplice e divertente. “Parlare di ambiente come un problema è una follia: a crearci problemi è solo un rapporto sbagliato con la Natura, mentre la […]Leggi