Terna, società di gestione della rete di trasmissione elettrica nazionale, ha firmato nuovi Protocolli d’Intesa con le associazioni ambientaliste. Un accordo finalizzato allo sviluppo e alla realizzazione di infrastrutture elettriche sempre più improntate alla sostenibilità, integrate nei territori e rispettose dell’ambiente e della biodiversità. Nei giorni scorsi a Roma la Presidente di Terna, Valentina Bosetti, il Presidente di Greenpeace Italia, […]Leggi
Tags : Terna
Un anno davvero importante il 2022 per gli impianti rinnovabili in Italia. Nonostante le difficoltà energetiche e i ritardi nelle catene di approvvigionamento. Sono stati installati oltre 3,2 GW di nuova capacità elettrica rinnovabile. Un netto incremento rispetto alle performance del 2021. A fornirci i nuovi numeri le estrapolazioni dal sistema GAUDÌ, la piattaforma unica gestita […]Leggi
Tyrrhenian Lab. L‘avanzata della transizione energetica ha messo in evidenza fin da subito la necessità di nuove figure professionali con un maggior numero di competenze specialistiche. Si tratta di figure capaci di accompagnare e soddisfare le richieste di un settore in continua evoluzione ed ad alto tasso di innovazione. Per rispondere a tale domanda, Terna ha creato Tyrrhenian […]Leggi
Bollette e costo dell’energia. Intervento di Stefano Donnarumma, Amministratore delegato e Direttore generale Terna – Presidente GO15, all’Italian Energy Summit di 24 Ore Eventi. Abbiamo di fronte a noi una grandissima opportunità per incidere in modo decisivo sul caro energia, sull’indipendenza dal gas, sull’occupazione. E in generale sulla crescita del nostro Paese. Accelerare significativamente gli […]Leggi
Rinnovabili. Per centrare gli obiettivi del pacchetto Fit for 55, l’Italia deve installare 70 GW di nuova capacità rinnovabile entro il 2030. E potenziare l’accumulo di 95 GWh. Di cui 71 GWh da impianti di grande taglia che dovranno essere realizzati attraverso i meccanismi d’asta. La produzione rinnovabile al 2030 copre il 65% del fabbisogno. Sono i […]Leggi
Rinnovabili. La produzione di energia rinnovabile sta registrando una forte crescita. Nei prossimi due anni permetterà un risparmio di gas superiore ai 3 miliardi di metri cubi. Questi i dati diffusi da Terna, e ripresi dal Mite in un comunicato del 3 giugno scorso. I dati indicano che in Italia entro la fine di quest’anno entreranno […]Leggi
Terna4Green. La COP26 in svolgimento a Glasgow è stata l’occasione per Terna di lanciare una nuova piattaforma. Un autentico osservatorio per il monitoraggio dei dati (giornalieri, mensili e annuali) della produzione da fonti rinnovabili e del risparmio di CO2 conseguente. (Fonte immagine di copertina: Terna) Si tratta della nuova piattaforma denominata “Terna4Green“. Permette, prima del […]Leggi
Formidabile presa di posizione di Gianni Girotto!Noi di Ecquologia e di Ecofuturo condividiamo integralmente questa presa di posizione (a questo link potete ascoltare la sua riflessione video) che riallineerebbe il nostro paese alla svolta impressa dal nuovo presidente USA Biden. Non si tratta di penalizzare le nostre aziende delle fossili, ma neppure di promettere loro […]Leggi