Tags : idrogeno

La nuova generazione di celle a idrogeno di Honda

Honda ha presentato un prototipo del sistema di nuova generazione di celle a idrogeno in occasione della Settimana europea dell’idrogeno di Bruxelles Il modulo di nuova generazione apre nuove opportunità di mercato e di settore per la casa di Tokyo, tra cui l’applicazione su veicoli commerciali pesanti Honda conferma così il suo impegno a estendere […]Leggi

Il Trilemma dell’Energia: Sicurezza, Sostenibilità e Competitività

Molecole multiple. La rete del gas sta evolvendo in direzione del trasporto di molecole differenti. Articolo di di Francesco Del Conte Nella sfida della transizione energetica che l’Europa sta affrontando e con cui dovrà confrontarsi nei prossimi anni, le infrastrutture giocano un ruolo di primo piano per garantire da una parte la sicurezza energetica e […]Leggi

Una turbina a gas alimentata al 100% da idrogeno rinnovabile

Il consorzio HYFLEXPOWER è riuscito a far lavorare una turbina a gas con idrogeno rinnovabile al 100 per cento, un primato mondiale. L’ultima serie di test superati con successo offre una prospettiva decisiva per la produzione di energia elettrica a zero emissioni e la decarbonizzazione dell’industria. Installato presso il sito della Smurfit Kappa, leader mondiale […]Leggi

Idrogeno verde dall’energia solare

Idrogeno verde dall’energia solare. Il team di ricerca dell’Università di Tubinga ha sviluppato una cella solare altamente efficiente che consente la produzione decentralizzata di idrogeno. I ricercatori di tutto il mondo stanno lavorando a metodi più efficienti per produrre idrogeno. L’idrogeno potrebbe contribuire in modo decisivo a ridurre il consumo di materie prime fossili, soprattutto […]Leggi

Produzione elettrolizzatori in Italia: ok della UE

La Commissione europea ha approvato il piano di sostegno proposto dall’Italia per la promozione della filiera dell’idrogeno con un finanziamento di 100 milioni di euro. Al centro di questo programma di sostegno ci sono gli elettrolizzatori, strumenti di alta tecnologia in grado di generare idrogeno attraverso il processo di elettrolisi, utilizzando acqua ed elettricità. Questa […]Leggi

Eurac Research: bus elettrici più performanti di quelli a idrogeno

L’elettrificazione del settore dei trasporti è uno dei principali fattori per la decarbonizzazione dell’intero sistema energetico e della mobilità. Le istituzioni pubbliche possono intervenire direttamente per ottenere una rapida riduzione delle emissioni di CO2 in questo settore, acquistando flotte di trasporto pubblico a zero emissioni. L’adozione di queste tecnologie comporta però diverse sfide da superare. […]Leggi

Idrogeno dalla luce solare con efficienza record

Pubblichiamo il risultato di questa ricerca in quanto ci auguriamo che presto questo tipo di tecnologie possa diventare disponibile, andando ad integrare la vasta gamma di eco tecnologie già esistenti. Tecnologie che ci migliorano la vita e la qualità della stessa, che possono rendere questa civiltà sostenibile a lungo termine, nonché ampliare la possibilità di […]Leggi

Decarbonizzazione trasporto aereo: il bando ENAC-ENEA

Enac ed ENEA insieme per favorire la decarbonizzazione del trasporto aereo e per individuare nuove soluzioni per un’aviazione sostenibile, come previsto dal protocollo di collaborazione firmato nel maggio di quest’anno. Un focus particolare è riservato ai carburanti alternativi – SAF Sustainable Aviation Fuels – e all’idrogeno che rappresentano le soluzioni maggiormente promettenti della roadmap europea di decarbonizzazione al 2050. […]Leggi

Molecole verdi per la transizione energetica

Molecole verdi e transizione energetica, un articolo di Fausto Marelli. Con l’idrogeno la transizione energetica potrà contare su pratiche e infrastrutture consolidate La decarbonizzazione è una delle principali sfide: in uno scenario energetico sempre più mutevole hanno un ruolo chiave le molecole verdi quali biometano e idrogeno che si sta definendo sempre più come vettore […]Leggi

GB Zorzoli nuovo Senior Scientific Advisor per GES

Green Energy Storage S.r.l., PMI innovativa specializzata nel settore delle batterie con una rivoluzionaria tecnologia 100% green basata sull’idrogeno con una piattaforma tecnologica ibrida gas/liquido, annuncia la nomina del Professore Giovanni Battista Zorzoli in qualità di Senior Scientific Advisor. GES, tramite il nuovo incarico di Giovanni Battista Zorzoli, acquisisce un profilo di eccezionale standing per […]Leggi