Decreto FER2. Comunicato del presidente del Coordinamento FREE, Livio de Santoli. «La crisi energetica prosegue e i costi in bolletta diventano sempre più insostenibili. Ma il Governo, che ora è nel pieno delle sue funzioni, sulle rinnovabili è fermo. Il FER2, che attendiamo da ben 1.228 giorni, 10, ore e 37 minuti (aggiornamento alle 10:00 del […]Leggi
Tags : eolico offshore
Sulcis. I Sindaci si riuniscono con i cittadini in un’affollata e incazzatissima assemblea. Per chiedere di farla finita coi tumori, l’inquinamento, la merda nell’aria e nei polmoni delle loro centrali a carbone, direte voi. Ehm, no.. Per discutere delle devastazioni del cambiamento climatico, della siccità, dell’agricoltura in ginocchio? Neppure.. Beh, allora per questa ennesima ondata […]Leggi
Global Wind Report. Continua il trend di crescita dell’industria eolica nel mondo. Anche se bisognerà moltiplicare per quattro il ritmo delle nuove installazioni da qui al 2030. Ciò per sperare di rimanere sotto la soglia di 1,5 gradi di temperatura media. Sugli scudi l’offshore, che vede nel 2021 il triplo dei GW commissionati rispetto al […]Leggi
Taranto. Pochi giorni fa, finalmente, è stata posata la prima turbina del parco eolico offshore Beleolico di Renexia. A pieno regime saranno dieci le turbine che produrranno energia pari al fabbisogno annuo di circa 60mila persone. Un progetto che avevamo già presentato nell’articolo Taranto: al via il parco eolico offshore. Il commento di Stefano Ciafani, […]Leggi
Commentiamo oggi una notizia emblematica della miopia di parte della politica italiana. Il 15 febbraio la commissione Ambiente dell’Assemblea regionale siciliana ha votato all’unanimità una risoluzione per dire No ai progetti di parchi eolici offshore. I due progetti Il primo, della società 7 Seas Med, prevede un parco offshore di tipo floating composto da 25 […]Leggi
Civitavecchia oltre il fossile. Verso un nuovo modello di sviluppo per il lavoro e l’ambiente. Questo il titolo di un importante iniziativa della CGIL che si è tenuta lo scorso 10 gennaio. Ampia la partecipazione di esperti, associazioni, rappresentanze istituzionali, a sostegno del progetto di energie rinnovabili in sostituzione della riconversione a metano della centrale […]Leggi
Eolico offshore, i progetti all’esame del bando del MITE. Finalmente anche in Italia qualcosa comincia a muoversi. Proprio mentre il Governo è impegnato ad ottimizzare gli iter burocratici delle rinnovabili. Ora le imprese iniziano a pianificare lo sviluppo del comparto nelle acque nazionali in un paese che vanta oltre 8000 chilometri di litorali. L’avviso esplorativo […]Leggi
L’ambito dell’eolico offshore è quello dove si svolge la corsa all’incremento delle dimensioni degli aerogeneratori, una corsa che vede affacciarsi, insieme ai grandi players occidentali come General Electric, Siemens Gamesa e Vestas, anche la Cina con la turbina eolica offshore king-size della compagnia cinese MingYang Smart Energy. Sulla base delle specifiche fornite dall’azienda, la nuova megaturbina eolica […]Leggi
Sono arrivate nel porto di Taranto le torri per realizzare il primo parco eolico offshore italiano di fronte al porto e al Siderurgico. Si tratta del primo impianto di questa tipologia che sarà costruito nel Mediterraneo. L’impianto è stato ideato e progettato da uno studio di Taranto con a capo l’ingegnere Luigi Severini. PRESENTAZIONE DEL […]Leggi
“Marine-I“, questo il nome del nuovo pionieristico progetto che sta nascendo al largo delle coste britanniche, finalizzato a ridurre i costi e i rischi dei grandi siti di energie rinnovabili offshore. Il sistema Marine-I dell’azienda 4EI, che già commercializza dati satellitari distribuendoli ai settori interessati, è orientato a dare supporto alle compagnie che gestiscono i […]Leggi