Accoppiare al fotovoltaico sui tetti dei pannelli in grado di produrre energia dalla pioggia, questa l’idea davvero ricca di suggestione che potrebbe divenire realtà con nuovi pannelli triboelettrici domestici. (Fonte immagine copertina: iEnergy, Tsinghua University Press) Un’idea non nuova, quella di produrre energia elettrica dalla pioggia, che oggi può avvalersi della nuova tecnologia dei nanogeneratori triboelettrici […]Leggi
Tags : Cina
La Cina sta bruciando i tempi, raggiungendo prima del previsto l’obiettivo di avere una capacità elettrica installata da rinnovabili superiore a quella dei combustibili fossili, con il 50,9% della sua capacità elettrica provienente da fonti rinnovabili, come ha riferito nei giorni scorsi l’agenzia di stampa statale cinese Xinhua. Già nel 2021, le autorità cinesi avevano dichiarato […]Leggi
Fotovoltaico galleggiante, un fenomeno in continua espansione che già da qualche anno vanta diverse installazioni in tutto il mondo (vedi articolo). Si arriva così allo scorso 30 dicembre 2021 con l’entrata in esercizio di un impianto fotovoltaico da 320 MW. Realizzato sul un bacino idrico in prossimità della centrale termica cinese di Dezhou, è il […]Leggi