Ecovisioni. Da Bambi ad Avatar, passando per i fratelli Lumière, Don Camillo e la Marvel. Nel suo nuovo libro Marco Gisotti passa in rassegna i temi, gli autori e i numeri di come l’industria cinematografica sta diventando sempre più verde. Dalle produzioni alle sale cinematografiche. Con la prefazione di Claudia Cardinale, È in libreria e […]Leggi
Tags : ambiente
Orsigna Arum festival. Nato nell’estate del 2020 da un’idea di Tommaso Corrieri e Margherita Mansuino, è un festival dedicato alla conoscenza della montagna, all’esperienza diretta di percorsi di rigenerazione, all’incontro con professionisti, scrittori e artisti. Un dialogo intorno ai temi dell’ambiente, della sostenibilità e dell’accoglienza. Un tentativo di tracciare un cammino ideale verso un’idea di futuro nel quale sia ancora possibile riconoscersi. […]Leggi
Tignano Festival per l’Ambiente e l’Incontro tra i Popoli. Barberino Tavarnelle(Fi). Dal 30 giugno al 22 luglio. Nove appuntamenti di cultura e spettacolo al Castello di Tignano. Tra gli intellettuali Mauro Scardovelli, Moni Ovadia, Stefano Liberti e Jacopo Fo. Dopo due anni di attesa torna a risplendere il palco della piazza del Castello di Tignano […]Leggi
Presentiamo oggi un interessante articolo di Fabio Roggiolani, cofondatore di Ecofuturo Festival e concreto ecoinnovatore, uscito sull’ultimo numero de l’Ecofuturo Magazine. Un racconto appassionato sulla gestione passata, presente e futura delle foreste e dei boschi italiani, con in appendice il Codice Forestale Camaldolese. MEMORIA ECOLOGISTA, Antica è la tutela Nell’immediato dopoguerra le foreste italiane furono […]Leggi
“Indispensabile abbandonare qualsiasi posizione ideologica. Per raggiungere, ad esempio, gli obiettivi stabiliti dall’Accordo di Parigi possono esserci infiniti percorsi, si tratta di compiere delle scelte”. (Fonte articolo: Greenreport) Il neo ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, come primo soggetto istituzionale ha voluto incontrare l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) per dare […]Leggi
Licia Colò è la divulgatrice ambientale nota al grande pubblico, con un impegno ambientale che va oltre alla professione. È anche un volto della Tv di Ecofuturo. Nell’ultimo numero del L’Ecofuturo Magazine, Sergio Ferraris, giornalista scientifico e caporedattore della rivista, le ha posto una serie di domande sulle questioni ambientali, all’ordine del giorno in questo […]Leggi
Nel giorno dell’apertura di EXCO, prima fiera virtuale delle rinnovabili e dell’innovazione, abbiamo parlato di Ambiente e Salute con alcuni dei protagonisti Sono stati con noi Davide Benedetti (Fincantieri Deco SpA), Mina Bustreo (Jonix), Giancarlo Casini (Plocher), Vanni Covolo (River cleaning), Dario De Rosa (ELESS), Andrea Zennaro (S.I.D.E.A) Questo il link per registrarsi ed entrare […]Leggi