Auto e case green: l’opposizione alle direttive Ue rischia di costarci cara. I no del governo penalizzano le nostre imprese più innovative e ci fanno perdere mercato. Articolo di Rossella Muroni Paghiamo milioni di euro l’anno di sanzioni europee per la mancata depurazione delle acque. La sanzione comunitaria, iniziata nel 2014 con 42 milioni di euro per […]Leggi
Tags : Rossella Muroni
Dall’8 al 10 marzo 2023 torna a Firenze alla Fortezza da Basso la sesta edizione di Didacta Italia. E’ l’evento più importante dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica, rivolto ai docenti, dirigenti scolastici e tutti i professionisti del ‘pianeta scuola’. Nella tre giorni di fiera, oltre alla sezione espositiva, si svolgeranno workshop immersivi, seminari e convegni. […]Leggi
Rilanciamo questo interessante articolo di Rossella Muroni per comprendere il fenomeno NIMTOO che blocca lo sviluppo delle rinnovabili in Italia. Si fa presto a dire Green Deal. Mentre la presidente von der Leyen annuncia fondi e strategia per fare del vecchio continente la patria dell’energia pulita, in Italia l’impiantistica e le infrastrutture necessarie sono ferme […]Leggi
Marmolada. Un contributo dell’Onorevole Rossella Muroni. Per riflettere e decidere dopo la tragedia di domenica scorsa. Le montagne diventeranno sempre più fragili, vulnerabili e instabili a causa della crisi climatica. L’unico modo per proteggerle è realizzare davvero la transizione ecologica. Un boato fortissimo poi il crollo repentino, velocissimo, che non ha lasciato scampo al suo […]Leggi
Sostegni Ter e Caro Energia. Il duro comunicato dell’On. Rossella Muroni di Facciamo Eco. Con il decreto Sostegni Ter il Governo penalizza le rinnovabili. Proprio le rinnovabili. Quelle che, insieme a efficienza e risparmio energetico, sono la giusta risposta contro crisi climatica e caro energia. Perché non interviene invece sui guadagni fantastici delle aziende che […]Leggi
La Conferenza sul futuro dell’Europa, con la discussione su nuove regole, identità comune e valori condivisi, è un appuntamento cruciale. Dobbiamo occuparcene con maggiori attenzione e convinzione. Per me rifondare l’Europa su un’identità comune vuol dire parlare di lotta alla crisi climatica e di sviluppo sostenibile. Sono convinta che l’Europa, nata su un patto legato al […]Leggi
Governo ti teniamo d’occhio (di Rossella Muroni) Meno male che c’è l’Europa. Non solo perché abbiamo a disposizione il più sostanzioso finanziamento messo a disposizione di un singolo Stato dall’Ue con il programma Next Generation EU, ma anche per il vincolo ambientale e il controllo della Commissione sul nostro Pnrr. Che ha costretto l’Italia ad […]Leggi
No all’abolizione dei sussidi ambientalmente dannosi entro il 2030 e all’inclusione nel nuovo Comitato per la transizione ecologica (Cite) del ministero dei Beni culturali: è quanto ha stabilito l’Assemblea della Camera, respingendo due emendamenti al decreto Ministeri presentati dall’onorevole Rossella Muroni In particolare l’Aula di Montecitorio ha bocciato l’emendamento 4.2, secondo cui il “Cite adotta […]Leggi
Presentazione del libro “ENERGIA PER LA GENTE” di LIVIO DE SANTOLI “L’accesso all’energia è senso e misura della libertà dell’uomo” Il titolo “Energia per la gente” racchiude in sé il fil rouge di un libro dedicato alle nuove generazioni, le uniche considerate in grado di cambiare il mondo. Così Livio De Santoli, professore di Energy […]Leggi
Pubblichiamo di seguito una riflessione di Rossella Muroni sulla evoluzione degli scenari internazionali sui cambiamenti climatici, pubblicata dall’Huffington Post. Azioni epocali, audaci, chiare: per affrontare la crisi climatica spero per l’Italia in un Governo con la stessa ambizione, la stessa coerenza e la stessa visione dimostrate da Biden. Gli Usa, con il nuovo presidente, diventano […]Leggi