Tags : FREE

Appello al Governo e al Parlamento sulla cogenerazione

Cogenerazione. Le associazioni chiedono un tavolo permanente, politiche e strategie adeguate. I firmatari dell’Appello al Governo e al Parlamento sulla produzione combinata di elettricità e calore (cogenerazione) si sono confrontati nel workshop svoltosi oggi a K.EY  Rimini, 24 marzo 2023. “Si confida che il Governo e il Parlamento possano adottare politiche e strategie in grado […]Leggi

Cercasi FER2.. disperso da 1228 giorni

Decreto FER2. Comunicato del presidente del Coordinamento FREE, Livio de Santoli. «La crisi energetica prosegue e i costi in bolletta diventano sempre più insostenibili. Ma il Governo, che ora è nel pieno delle sue funzioni, sulle rinnovabili è fermo. Il FER2, che attendiamo da ben 1.228 giorni, 10, ore e 37 minuti (aggiornamento alle 10:00 del […]Leggi

Decreto MiTE sulla geotermia: serve semplificare di più

Geotermia, per ARSE e FREE il nuovo decreto MiTE è un passo avanti, ma troppo timido. Si può fare di più. Semplificazione solo per piccoli impianti geotermici. Esclusi condomini, imprese e edifici della Pubblica Amministrazione. Porterà benefici inferiori al 15-20% del potenziale conseguibile Le semplificazioni introdotte nel decreto MiTE per gli impianti di produzione di […]Leggi

70 GW di rinnovabili non si creano con la bacchetta

«70 GW di rinnovabili non si creano con la bacchetta magica. Draghi nel suo ultimo intervento in Senato ha parlato di almeno 70 GW di nuove rinnovabili da installare entro il 2030. Invece, a causa di semplificazioni incomplete a volte contraddittorie, siamo molto lontani dal rispettare il ritmo necessario. Anche per questo non è pensabile […]Leggi

Taglio emissioni: siamo 40 anni indietro! Come accelerare

Taglio emissioni. Il REPowerEU servirà a modificare la legislazione degli Stati europei per accelerare l’indipendenza dal gas russo (e dalle fossili).  Occorre portare a uno o due anni al massimo i tempi degli iter autorizzativi per le installazioni degli impianti rinnovabili. In questo articolo pubblicato da “Il Fatto Quotidiano”, il Presidente del Coordinamento FREE e […]Leggi

Gb Zorzoli: un novantenne competente, entusiasta ed amato

Giovan Battista ma si dice Gb. Lo ha sempre precisato con chiarezza. E già su questa impuntatura si vede l’uomo con il “vezzo” di essere se stesso e di essere alla mano. Uno scienziato, un manager, un intellettuale. Ma soprattutto un “fumino”, ovvero uno che si arrabbia per le idee e che concede il confronto. Senza […]Leggi

Costo energia: da Cingolani dichiarazioni contradditorie

Costo energia. Forte presa di posizione del Coordinamento FREE (Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) dopo le dichiarazioni del ministro della Transizione ecologica davanti alle Commissioni Industria di Camera e Senato. Identiche preoccupazioni espresse anche da WWF, Greenpeace, Legambiente e Kyoto Club COSTO DELL’ENERGIA: CONTRADDIZIONI NELLE DICHIARAZIONI DEL MINISTRO. GOVERNO ASCOLTI STAKHOLDER SU RINNOVABILI ED […]Leggi

Prima l’efficienza energetica: le proposte di FREE e FIRE

Prima l’efficienza energetica ! Martedì 14 dicembre si è svolto il webinar “Senza efficienza energetica non c’è decarbonizzazione. Le politiche alla luce del Fit for 55 e del principio energy efficiency first”. Organizzato dal Coordinamento FREE e da FIRE (Federazione italiana per l’uso razionale dell’energia). L’efficienza energetica è elemento fondamentale e imprescindibile del processo di decarbonizzazione in […]Leggi

COORDINAMENTO FREE DE SANTOLI: «STUPISCE ASSOCIAZIONE TRA INCENDI E FOTOVOLTAICO.

«Associare gli incendi che affliggono in queste ore la Sicilia al fotovoltaico e all’eolico, come è uscito sulla stampa nazionale in questi giorni, non solo è pretestuoso ma è indice anche di scarsa conoscenza della legislazione vigente. – afferma Livo de Santoli, Presidente del Coordinamento FREE – Sono oltre venti anni, infatti, che in Italia esiste una legge, […]Leggi

Coordinamento FREE: Regioni non ostacolino le rinnovabili. Nuova legge regione

[Roma 24 luglio 2021] «Appare assurdo che nel momento in cui tutta l’Europa si orienta decisa verso le rinnovabili alcune Regioni italiane, che paradossalmente proclamano pure di essere favorevoli, vadano nella direzione opposta. – afferma il Presidente del Coordinamento FREE Livio de Santoli – È il caso della Regione Lazio che con la proposta di legge 294 del 19 […]Leggi