Tags : comunità energetiche rinnovabili

La democrazia energetica come scalabilità

La democrazia energetica come scalabilità di Roberta Nutricati In Italia le comunità energetiche rinnovabili aumentano: progetti di “buon vicinato” per l’indipendenza energetica Il concetto di democrazia energetica racchiude due anime: una più ideale, la democrazia partecipata e un’altra più pragmatica, le comunità energetiche. Le due facce incarnano un nesso che si dipana attorno a una […]Leggi

CER: l’Osservatorio ENEA le promuove

Promuovere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovali (CER), supportando le PA locali e i cittadini nelle diverse fasi di realizzazione e gestione. È questo l’obiettivo dell’Osservatorio ENEA composto da circa quaranta membri, tra istituti di ricerca, enti locali, associazioni, aziende e professionisti. Il network, pensato per promuove una roadmap nazionale di sviluppo, punta anche a identificare le criticità della “filiera CER” a […]Leggi

Comunità energetiche e l’auto-bilanciamento dell’energia elettrica

Altro passo avanti operativo significativo nel segno delle comunità energetiche quello di Arera. L’Autorità di regolazione per l’energia ha approvato nuove procedure per testare un sistema che consentirà alle comunità energetiche di bilanciare autonomamente l’energia elettrica a livello locale. Consulta la Delibera 28 giugno 2023 298/2023/R/eel Saranno avviati progetti pilota per valutare l’uso di criteri […]Leggi

Crowdinvesting per comunità energetiche e startup core-green

Ener2Crowd presenta: Crowdinvesting per comunità energetiche e startup core-green. Un progetto di sostegno alla partecipazione dei cittadini alla transizione energetica dei territori, ed alla crescita dell’innovazione nel campo delle tecnologie green. Martedì 4 luglio alle ore 10:00 in diretta video dalla pagina Facebook di Ecofuturo Festival. Di seguito il documento sviluppato da Ener2Crowd per rappresentare il […]Leggi

L’energia delle Comunità

Le comunità hanno energia da “vendere” sia materialmente sia per la difesa del clima. Articolo di Giorgia Burzachechi «Le comunità energetiche sono un bel modello che tiene insieme la giustizia sociale e la questione climatica. Riescono a riunire associazioni, comuni, scuole e imprese, per autoprodurre e condividere energia pulita e rinnovabile». Sono le parole di […]Leggi

I cittadini e le comunità energetiche rinnovabili: 26 maggio Palermo

“I cittadini e le comunità energetiche rinnovabili, il diritto all’energia contro il caro bollette”. Se ne parlerà a Palermo il prossimo venerdì 26 maggio a partire dalle 15,30. Ecofuturo presente con Fabio Roggiolani Le Comunità energetiche rinnovabili, introdotte in Italia dal Governo Conte (e votate all’unanimità) con un emendamento che anticipava la direttiva UE, sono […]Leggi

Pichetto Fratin smentisce il ritorno del decreto Cer da Bruxelles

Pichetto Fratin smentisce  che sia tornato il regolamento delle CER da Bruxelles. La Forse Fake News del decreto per le Comunità Energetiche Rinnovabili uscita stamani e che noi abbiamo, forse improvvidamente, pubblicato è un caso di scuola dello scontro che si sta consumando dentro il governo italiano sulle CER. Appare evidente che si confrontano due […]Leggi

Comunità energetiche rinnovabili: finalmente il Decreto?

Aggiornamento: Pichetto Fratin smentisce  che sia tornato il regolamento delle CER da Bruxelles. Comunità energetiche rinnovabili, arrivato questo testo in redazione. Siamo in attesa di verificare che sia il testo del Decreto a lungo atteso. Chiediamo a tutti i nostri lettori di mandarci valutazioni scritte: contatti@ecquologia.com Sintesi del Decreto Il decreto istituisce un regime di […]Leggi

Ecofuturo Festival, Elly Schlein: comunità energetiche vanno sbloccate

Prima giornata Ecofuturo Festival dedicata alle Comunità Energetiche. Presente Elly Schlein, segretaria Partito Democratico: “Le comunità energetiche vanno sbloccate perché sono ancora in attesa dei decreti attuativi”. Parte Ecofuturo Festival, il festival delle eco tecnologie, in programma fino al 6 maggio presso la Città dell’Altra economia a Roma nel quartiere di Testaccio.  Il claim di questa decima edizione di […]Leggi

Comunità energetiche: il problema delle cabine primarie

Quello degli allacci alle cabine primarie è uno dei nodi da sciogliere in merito alla normativa riguardante la costituzione delle nuove Comunità Energetiche Rinnovabili. Federesco ha portato il tema all’attenzione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Articolo di Valentina Barretta per Energia Italia News. La questione delle cabine primarie L’avvio delle Comunità Energetiche rischia […]Leggi