Tags : auto elettrica

L’impatto ambientale del biodiesel

Una riflessione sul biodiesel a cura di Roberta Lombardi, ex assessora alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale della Regione Lazio, pubblicata dal blog Ambiente&Veleni de Il Fatto Quotidiano. Nel nostro paese, in questi ultimi mesi di dibattiti alimentati da ambientalisti “à la page”, si va dicendo con vibrante vigore che i biocarburanti potrebbero essere il nostro futuro. […]Leggi

Auto elettriche a 100 euro al mese: l’idea francese

Inizialmente è stata un’idea del deputato europeo Pascal Canfin. Consentire alle famiglie a basso reddito di accedere a un’auto elettrica al costo di 100 euro al mese e di poter così sostituire il loro vecchio veicolo diesel, costoso da mantenere e troppo inquinante per circolare nelle grandi città trasformate in zone a basse emissioni (ZFE). […]Leggi

Auto elettrica: arriva la prima batteria al sodio alternativa al

Giunge ancora una volta dalla Cina una novità tecnica che potrebbe segnare la storia del settore dell’auto elettrica, con la prima auto elettrica con una batteria con celle al sodio, anziché al litio. Si tratta di una innovazione porta firmata Sehol. Una joint venture tra JAC e Volkswagen Anhui, con la batteria costruita in realtà in collaborazione con […]Leggi

Tutta la verità sulle auto elettriche

Tutta la verità sulle auto elettriche. Un articolo del prof. Maurizio Fauri dell’Università di Trento, responsabile scientifico di Ecofuturo Festival. Guarda anche il Video de Le Iene: Stop Ue alle auto a benzina e diesel? Proviamo quelle elettriche Gran parte dei cambiamenti climatici è provocato dalle emissioni per l’uso dei combustibili fossili. In Italia, è […]Leggi

Il retrofit elettrico diventa possibile per tutti 

Una piccola grande vittoria: è uscito il decreto attuativo che consente il retrofit elettrico anche per ciclomotori, motocicli e quadricicli pesanti. Quindici anni fa un piccolo miracolo muoveva i primi passi. Una vecchia Fiat 500 F del padre di uno dei fondatori di una neonata associazione Eurozev, grazie all’impegno di Massimo Falci della ditta Egraf, […]Leggi

1967: la prima 500 elettrica

Nell’estate del 1967 una Fiat 500 bianca esce delle officine Giannini. Sviluppata soprattutto da Antonio Giannini, figlio del co-fondatore dell’azienda, fu presentata al Salone di Torino. Questa Fiat 500 d’aspetto qualunque, stessa configurazione, stesso assetto, non porta alcun dettaglio esteriore che permette di distinguerla con le altre 500. Però, quando si muove, si tradisce con un silenzio […]Leggi

Auto elettrica, Byd sorpassa Tesla

Tesla sorpassata. Byd, azienda automobilistica cinese (in parte di proprietà del colosso Berkshire Hathaway di Warren Buffett) ha superato per vendite la società di Elon Musk. Il gruppo cinese è diventato il più grande produttore di veicoli elettrici al mondo. Un emblema del crescente dominio della Cina sul settore. Secondo quanto riporta il Financial Times, il brand automobilistico, con sede […]Leggi

Colonnine di ricarica in autostrada: il Governo accelera

Colonnine di ricarica veloce in autostrada. Un presupposto cruciale per la diffusione dell’auto elettrica. Su questo fronte vi è una promessa di accelerazione da parte del Governo. Infatti, mentre in ambito urbano si può risolvere con soluzioni come la ricarica domestica tramite wallbox, sulle autostrade si rendono necessarie le stazioni fast e ultra fast. Importante […]Leggi

Arena del Futuro: auto elettriche e induzione dinamica

Arena del Futuro. Un circuito con una potenza di 1 MW, lungo 1.050 metri e situato in un’area privata dell’autostrada A35 Milano-Brescia. Esattamente in prossimità dell’uscita Chiari Ovest. Nel circuito i veicoli elettrici fanno il “pieno” in modalità wireless durante la marcia. Si tratta di un sistema di ricarica a induzione dinamica dei veicoli elettrici. Sistema […]Leggi

ECOFUTURO Festival 2021: il Programma

PROGRAMMA ECOFUTURO FESTIVAL 2021 Dal 13 al 17 luglio in presenza al Fenice Energy Green Park di Padova e in contemporanea in diretta streaming all’interno della sala auditorium della Fiera Virtuale EXCO per permettere al pubblico a casa di sentirsi parte dell’evento, anche se a distanza, e poter interagire direttamente con i relatori delle sessioni […]Leggi