Eolico Offshore: l’innovativo cavo sottomarino di Prysmian

Prysmian, leader globale nei sistemi di cavi per energia e telecomunicazioni, ha annunciato il completamento del progetto di cavo export per il parco eolico offshore galleggiante di Gruissan/EOLMED in Francia. Aggiudicatasi il progetto nel 2021 con una commessa chiavi in mano da RTE (Réseau de Transport d’Électricité), Prysmian ha realizzato un sistema di cavo sottomarino innovativo.

Il progetto includeva la progettazione, fornitura, collegamento, test e collaudo di un cavo sottomarino tripolare statico da 66 kV con isolamento in EPR per 23 km e un cavo sottomarino dinamico da 66 kV con isolamento in EPR, collegando la rete terrestre alla sottostazione galleggiante del parco eolico flottante da 30 MW di EOLMED.

Questo avanzato progetto ingegneristico, il secondo chiavi in mano per sistemi di cavi dinamici, consolida la posizione di Prysmian nel mercato dei parchi eolici offshore galleggianti. Grazie al proprio know-how ed esperienza, il Gruppo ha sviluppato sistemi di cavi dinamici innovativi per aree ad elevata profondità marina.

“Con questo progetto, successivo al parco eolico galleggiante Provence Grand Large (PGL), Prysmian conferma la sua leadership e competenza nel settore, sostenendo lo sviluppo di reti elettriche più innovative e sostenibili in tutto il mondo” ha dichiarato Alberto Boffelli, COO Transmission di Prysmian.

Bourbon Services ha recentemente installato un hub elettrico galleggiante (FEH) presso il parco eolico offshore galleggiante Eolmed in Francia, completando la prima fase del progetto da 30 MW.

Il progetto prevede tre turbine eoliche da 10 MW, fornite da Vestas, che saranno in grado di produrre oltre 110 milioni di kWh/anno entro il 2025, pari al consumo di elettricità di 50.000 abitanti.

Il progetto Eolmed, guidato dalla società di energie rinnovabili Qair e dai partner TotalEnergies e BW Ideol, è uno dei primi progetti di parchi eolici galleggianti nel Mediterraneo.

Fonte articolo: Prysmian completa con successo il progetto in cavo export per il parco eolico offshore galleggiante di Gruissan/Eolmed in Francia | Link comunicato stampa

Leggi anche Via libera al primo parco eolico offshore in Sicilia (ecquologia.com)

Redazione

Articoli correlati