Report dall’Italian Hydrogen Summit, Roma. A cura di Gaetano Santonocito Il Summit non è un evento fieristico, ma un incontro organizzato a Palazzo Brancaccio a Roma da H2IT – Associazione italiana idrogeno (rappresentata dalla totalità dei propri membri) con alcuni ministri, sottosegretari e senatori per fare il punto su tutti gli aspetti operativi che ruotano […]
Uno degli elementi chiave per la produzione di idrogeno verde è rappresentato dalla realizzazione di elettrocatalizzatori efficienti, sostenibili ed economici. Ad oggi i dispostivi più efficienti Leggi
GreenForce è una nuova start up con un’ampia gamma di soluzioni e prodotti mirati a ridurre l’impatto ambientale dei trasporti. Focus su fuel cell Leggi
I ministeri dell’Energia di Austria, Germania e Italia hanno firmato una lettera congiunta di sostegno politico allo sviluppo di un “corridoio meridionale dell’idrogeno” Leggi
Da mercoledì 3 maggio a sabato 6 maggio si terrà a Roma, presso la Città dell’Altra Economia, la nuova edizione di Ecofuturo festival, interamente dedicata al Leggi
Decarbonizzazione dei trasporti. La riduzione delle emissioni di carbonio nel settore della mobilità presenta una molteplicità di sfide. Tra queste quella della crescita della domanda Leggi
Il sistema di classificazione dell’idrogeno basato sui colori, riferiti alle diverse tecnologie di produzione (idrogeno grigio, blu, verde, ecc.) sarebbe inefficace ed impreciso secondo Leggi
Si registrano nuovi passi avanti nell’ambito della fotoelettrolisi dell’acqua in chiave di sostenibilità. Un team di ricerca della Swansea University, insieme al CEA Leggi
“Nell’ambito del Net-Zero Industry Act, la Commissione ha adottato un piano per istituire la Banca europea dell’idrogeno. L’Unione europea è una centrale elettrica Leggi
Mobilità a idrogeno. Una visione strategica per creare la rete italiana di stazioni di rifornimento. H2IT, Associazione Italiana Idrogeno, presenta le sue proposte per Leggi