Tags : Emilia Romagna

Agricoltura, accelerare lo sviluppo del biogas e del biometano

Agricoltura, ultima tappa del FarmingTour del CIB in Emilia-Romagna: accelerare lo sviluppo del biogas e del biometano In occasione dell’ultimo appuntamento del Tour del CIB a Bentivoglio (BO) si sono incontrate le aziende agricole del biogas. Si è chiusa il 14 settembre in Emilia-Romagna, a Bentivoglio (BO), l’edizione 2023 del FarmingTour, l’evento del CIB-Consorzio Italiano Biogas tra le aziende […]Leggi

Rinascere dal fango con le ecotecnologie

Rinascita dal fango, un articolo di Fabio Roggiolani Le ecotecnologie possono essere d’aiuto per le popolazioni e le imprese colpite da catastrofi La doppia alluvione che ha colpito la Romagna ha lasciato morti e devastazioni, distruggendo la filiera della frutticoltura che dà lavoro a 50 mila persone. Dovranno essere espiantati e ripiantati circa 15 milioni […]Leggi

Fotovoltaico: l’Emilia Romagna definisce le aree idonee

Mentre si prolunga la gestazione del decreto ministeriale “Aree Idonee per le rinnovabili”’, la regione Emilia Romagna si attiva per mettere a disposizione degli operatori le prime indicazioni sull’idoneità o meno di diverse aree regionali per l’installazione di impianti fotovoltaici. L’atto di indirizzo, approvato giorni fa dall’Assemblea legislativa, è stato pubblicato sul Bollettino della Regione. Come si […]Leggi

Una mucca (e non solo) tra le nuvole

Una mucca (e non solo) tra le nuvole. Articolo a cura di Stefano Visani, presidente L’Age d’Or. Conto sulla punta delle dita le commedie “ecologiche” che conosco: “Wall-e”, “Captain Fantastic”, “La donna elettrica”. Nessuna di loro è italiana. La lacuna è ora colmata da “Evelyne tra le nuvole”, uscito a fine marzo. Difficilmente riuscirete a […]Leggi